Salerno intesa Confesercenti Legambiente per la creazione di “Esercizi Sostenibili”

La nascita, spiegano i firmatari del protocollo, di nuove coscienze commerciali nell’ottica della sostenibilità economica, sociale ed ambientale

Questa mattina presso la sede provinciale della Confesercenti Salerno si è svolto un incontro ufficiale tra i vertici di Legambiente Campania, rappresentati dalla presidente Mariateresa Imparato e dal già presidente regionale Michele Buonomo ed i vertici provinciali della Confesercenti Salerno rappresentati dal Presidente Raffaele Esposito e dal direttore provinciale Pasquale Giglio.

L’incontro ha suggellato quanto stabilito dal protocollo di intesa controfirmato proprio dalle due associazioni lo scorso mese di Maggio a Salerno per la creazione dei primi “Esercizi Sostenibili” ovvero la nascita di nuove coscienze commerciali nell’ottica della sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Esercizi Sostenibili è l’ambizioso progetto dedicato alla implementazione delle buone pratiche commerciali che sempre più suscitano interesse ed ammirazione anche tra i consumatori.

Stamattina il focus ha riguardato la programmazione di nuovi seminari e dibattiti relativi alla  campagna di informazione per i sacchetti della spesa che per legge devono essere biodegradabili e compostabili.

Questa intesa, dichiara il presidente Provinciale Raffaele Esposito, è la dimostrazione della lungimiranza e della sensibilità del gruppo dirigente provinciale che attraverso una collaborazione unica nel suo genere a livello provinciale, risulta attenta e vicina alle esigenze ed alle normative dei piccoli  esercenti.

Così  facendo, prosegue il giovane presidente, vogliamo evitare inutili e dannose sanzioni al comparto economico e produttivo delle micro e piccole medie imprese operanti in ambito  provinciale, già particolarmente colpite dal periodo di crisi economica generale, puntando ad una  strategia di comunicazione maggiormente  efficiente e capillare circa a supporto di commercianti e consumatori.

Con la firma del protocollo, conclude il presidente, si rafforzano i controlli e la  trasparenza della vendita degli shoppers a garanzia di imprese  a posto fisso e su aree pubbliche, dei  consumatori e del nostro patrimonio  ambientale.

Cliccare qui per leggere il Protocollo Confesercenti-Legambiente

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali