Genova, l’Unione Operatori Economici di via Luccoli 1961 diventa ufficialmente un Civ

La data di costituzione è il 14 marzo; confermata Francesca Recine alla presidenza

Nei fatti, un Civ lo è da oltre cinquant’anni e, quindi, da ben prima che il concetto stesso di centro integrato di via entrasse a far parte del lessico del commercio al dettaglio. Dallo scorso 14 marzo, però, l’Unione degli operatori economici di via Luccoli è diventata un Civ a tutti gli effetti, con l’atto di costituzione siglato presso uno studio notarile e la conferma di Francesca Recine alla presidenza. Un passaggio formale che è stato celebrato, nella serata di venerdì 6 aprile, con un brindisi all’Atelier del Caffè di piazzetta Chighizola al quale sono intervenuti anche l’assessore comunale al commercio Paola Bordilli, il presidente del Muncipio I Centro-est Andrea Carratù, il presidente di Confesercenti Genova Massimiliano Spigno ed il direttore Andrea Dameri.

Il nome ufficiale è dunque Civ Unione operatori economici di via Luccoli dal 1961, a richiamare la data originaria della prima forma di associazione tra gli esercizi di quella che, ancora oggi, è una delle strade dello shopping per eccellenza.

«In un certo senso, proprio l’Uoe di via Luccoli ha rappresentato il modello su cui, negli anni ’90, sarebbero nati i primi Civ, peculiarità di Genova che è stata poi presa ad esempio dalle principali città italiane – ricorda Recine. Ad oggi le attività aderenti al Civ sono già una cinquantina e, fra queste, anche diversi studi professionali dei primi piani e la galleria d’arte ‘900 del civico 22, che hanno scelto di associarsi come gesto di riconoscimento per l’utilità del lavoro svolto dal nostro consorzio, a beneficio non solo degli esercizi commerciali ma, più in generale, della vivibilità e vivacità del quartiere».

Tra le iniziative in programma nelle prossime settimane, quelle legate all’imminente ritorno di Euroflora: per l’occasione, infatti, l’intera via Luccoli sarà abbellita da un allestimento di vasi ornamentali con vegetazione a caduta. Sabato 21 aprile, giorno dell’inaugurazione di Euroflora, saranno esposte vespe storiche e motorini d’epoca nelle vetrine dei negozi e lungo la strada dove, nel pomeriggio, sfilerà il corteo storico realizzato in collaborazione con il Municipio. Vespe storiche e decorazioni floreali saranno bissate anche il sabato successivo, 28 aprile.

Sabato 5 maggio sarà poi la volta della sesta edizione di Via Luccoli in fiore, la tradizionale infiorata che quest’anno si arricchisce della partecipazione di due nuovi vivai della piana d’Albenga e degli stessi operatori del Civ che collaboreranno alla manifestazione. Il 19 maggio, infine, in occasione dell’appuntamento primaverile con i Rolli Days, andranno in scena le“Note nei portoni”, piccoli concerti di musica classica negli androni dei palazzi nobiliari che affacciano sulla via.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali