Commercio ambulante, la denuncia di Anva a Carpi: il contenitore destinato ai rifiuti del mercato, ingombro d’ogni sorta di ciarpame

 

 

Situazione che va avanti da tempo e già segnalata. Al suo interno conferiti mobili, vetri e vernici oltre a sacchi di pattume indifferenziato. C’è chi arriva con auto e furgoni a scaricare. “Un uso improprio che penalizza solo gli operatori: basta!”

Rifiuti: “Dal porta a porta al porta… al mercato!” E’ quello che accade ormai da diverso tempo a Carpi nei giorni di mercato. All’interno del contenitore o cassone, posizionato da Aimag nell’area ad uso degli ambulanti, viene conferito di tutto. Con gli operatori – che ne hanno peraltro forte necessità d’uso – costretti a servirsene solamente in parte in quanto già abbondantemente pieno fin dal mattino. La denuncia arriva per voce di Alberto Guaitoli, operatore ambulante carpigiano, presente nei mercati settimanali cittadini, oltre che presidente di ANVA-Confesercenti Modena, sigla che rappresenta le imprese del commercio su area pubblica, oltre che. Che rimarca, un malumore sempre più diffuso tra gli ambulanti per quanto sta accadendo e per la necessità di controlli a riguardo, al fine di capire chi e quanti sono ad approfittarsene.

“Il fenomeno dell’uso improprio del cassone dei rifiuti concesso da Aimag presso il mercato del giovedì e del sabato ha assunto dimensioni preoccupanti – attacca Guaitoli –   Purtroppo, soprattutto la mattina presto, auto di privati, furgoni, ma anche residenti e commercianti del centro storico se ne servono, riversandovi dentro rifiuti e ciarpame d’ogni sorta. Compresi quelli, anche recuperabili che potrebbero essere smaltiti tranquillamente in altri modi. E la situazione, tengo a sottolineare sta letteralmente degenerando dato che ultimamente c’è stato chi addirittura vi ha gettato all’interno dei mobili, chi ha scaricato il furgone ricolmo di vetri e chi anche rifiuti pericolosi come vernici. Come se non bastassero già gli enormi sacchi di pattume indifferenziato.“

“Gli operatori del mercato di Carpi – prosegue Guaitoli – sono preoccupati. Oltre ad essere estranei a quanto sta avvenendo da troppo tempo ed esser stati i primi a denunciare questo comportamento incivile, temono ora un incremento della tariffa sui rifiuti a loro danno o la revoca del servizio di raccolta rifiuti al mercato. Ci rivolgiamo quindi all’amministrazione comunale affinché siano predisposte adeguate misure di controllo e verifica oltre che sanzioni per chi usa il contenitore in modo improprio così da stroncare questa abitudine decisamente incivile”, conclude Guaitoli.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali