Policoro: istituito tavolo tecnico per dare nuovo impulso alla cultura dell’accoglienza turistica

Tra le argomentazioni è emersa importanza della sicurezza in mare da attuare attraverso un piano collettivo di servizio di salvataggio su spiagge private e libere

 

Il 12 Aprile scorso, presso il Comune di Policoro, si è istituito un tavolo tecnico permanente che si propone di dare nuovo impulso alla cultura dell’accoglienza turistica; presenti, il Sindaco dott. Enrico Mascia, l’Assessore alle Attività Produttive Avv. Alessandro Razzante, il Consigliere Comunale, Maria Teresa Prestera, Massimo De Lorenzo, Presidente della Confesercenti di Policoro e altri rappresentanti delle associazioni di categoria.

Il Presidente De Lorenzo, insieme ai suoi colleghi, ha espresso la volontà di discutere, con l’Amministrazione, sulle strategie da attuare nella città d’Ercole per il potenziamento della competitività del territorio con destinazione turistica. Tra le molteplici argomentazioni è emersa, come ogni anno, l’importanza della sicurezza in mare da attuare attraverso un piano collettivo di servizio di salvataggio sia sulle spiagge private che su quelle libere, al fine di renderlo maggiormente operativo e tempestivo in qualsiasi situazione di emergenza, a garanzia dell’incolumità del cittadino e  del turista. Il Sindaco Mascia, a tal fine, ha assicurato l’allocazione di un presidio fisso del 118 ad esclusivo servizio del lungomare di Policoro.

Inoltre si è messo in evidenza l’importanza di mettere in campo una serie di progetti che prevedono lo sviluppo dell’offerta turistica con una serie di iniziative, portando ad una maggiore attenzione la qualità e quantità dei servizi atti a soddisfare le esigenze degli utenti diversamente abili. In occasione di questo utilissimo incontro che ha sancito, per la prima volta, la realizzazione di un tavolo tecnico permanente presso il comune di Policoro, è doveroso porgere un ossequioso ringraziamento  all’amministrazione comunale di Policoro, nella persona del Sindaco, che si è dimostrata particolarmente vicina e solidale agli operatori turistici, consigliando e condividendo tutte le iniziative e le proposte avanzate nel corso dell’incontro.

Il Presidente della Confesercenti di Policoro, ha invitato tutti gli operatori turistici ad unire le proprie forze e le proprie idee per una accorata sinergia operativa, senza alcuna disgregazione, al fine di migliorare e potenziare le peculiarità del territorio attraverso il recupero e la valorizzazione delle innumerevoli risorse ambientali. Al contempo, in vista dell’approssimarsi di “Matera – Capitale Europea della Cultura 2019” sollecita una fattiva collaborazione tra gli operatori e gli amministratori del comune di Matera, allo scopo di avviare ed attuare, congiuntamente, modelli progettuali che possano unire l’entroterra alla costa con il precipuo obiettivo di realizzare un importante ed ambizioso asse Turistico/Economico rivolto alla conoscenza territoriale, culturale e storica dell’intero metapontino.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali