Carpi, Confesercenti su ex mercato coperto: recuperare struttura realizzando polo commerciale alimentare

Il suo ruolo sarebbe valorizzato ed innovato, genererebbe forte attrattività con ricadute positive anche sul centro storico

“La soluzione ideale, al fine di recuperare al meglio e valorizzare la struttura del mercato coperto di Carpi, sarebbe proprio quella di reintrodurre al suo interno un mercato… coperto.” Confesercenti Terre d’Argine si inserisce nel dibattito apertosi in questi giorni rispetto al futuro della struttura situata in piazzale Ramazzini.

“Sia chiaro – riprende l’Associazione imprenditoriale – nessuno ha nulla da obiettare di fronte alle soluzioni emerse rispetto ad un suo attuale impiego, finalizzate a preservane gli spazi, contro abbandono, decadimento e degrado. Ma riteniamo opportuno pensarlo anche con finalità più consone ed idonee: per le sue caratteristiche e per dove è ubicato. Recuperando ed innovando appunto, quello che è sempre stato il suo ruolo di mercato. Per queste ragioni, crediamo che sarebbe sicuramente opportuno ripensare la struttura come polo alimentare destinato a valorizzare prodotti e produzioni d’eccellenza, in grado di generare forte attrattività. Considerato inoltre, il valore aggiunto di trovarsi nel cuore storico di Carpi e quindi un’eventuale ricaduta positiva sul centro.”

“A noi pare la soluzione più idonea e verso la quale ci si potrebbe orientare, offrendo così un importante contributo di valorizzazione alla città medesima. Si tenta di far passare il nuovo centro commerciale di Via dell’Industria come di una grande opportunità di crescita. Non dimentichiamo però che tra queste ci sono anche opportunità più piccole – e l’ex mercato coperto pare rientrarci a pieno titolo –  che sarebbe un peccato perdere per strada. Se dunque a Carpi è emerso lo spazio per realizzare quasi 50mila metri quadrati di struttura commerciale di vendita, non si capisce come mai, non si riesca, o si fatica in modo estremo a tentare di rigenerare uno spazio di 800 metri quadrati in centro storico all’interno di uno stabile di proprietà comunale…”,chiosa Confesercenti Terre d’Argine.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali