Roma, aperture domenicali e festive, Giammaria: in questi anni una deregulation inutile e dannosa

“Importante – dichiara il Presidente Confesercenti di Roma e del Lazio – parlare di regole e del loro rispetto”

“E’ sempre importante – dichiara Valter Giammaria Presidente Confesercenti di Roma e del Lazio – parlare di regole e del loro rispetto soprattutto quando trattiamo di processi economici del territorio”.

“Per quel che riguarda – continua Giammaria – le aperture domenicali e festive del commercio non si deve partire da zero. La nostra Associazione già dal 2012 lanciò l’iniziativa “Liberaladomenica” dove si raccolsero 150.000 firme per una proposta di legge di iniziativa popolare presentate alla Camera il 14 maggio 2013, per bloccare la deregolamentazione e riportare la competenza a livello regionale”.

“Da tempo – prosegue Giammaria – dati alla mano stiamo sostenendo che l’aver liberalizzato in modo selvaggio orari d’apertura delle attività commerciali e chiusure domenicali e festive non ha avuto nessun effetto su una supposta ripresa dei consumi ne tanto meno su aumenti dell’occupazione. Bensì spostando in modo sensibile i consumi (si tratta di circa 7 miliardi di euro) dalle attività dei quartieri ai centri commerciali e grandi strutture ha contribuito in maniera sostanziale alle chiusure delle piccole e medie imprese nel territorio e impoverita l’offerta di servizio nei quartieri e nelle strade della città”.

“La nostra proposta – ribadisce Giammaria – non è quella di stare sempre chiusi, ma di restare aperti in modo programmato ed intelligente. Ad esempio nei periodi di afflusso turistico, nei centri storici, anzi Roma in questo ha una storia di sperimentazioni che può fornire elementi di utile approfondimento”.

“La Confesercenti di Roma e del Lazio si augura – conclude Giammaria – che anche con la Regione Lazio ed il Comune di Roma si possa aprire un confronto che contribuisca alle decisioni del Parlamento”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali