Assoturismo Modena: “Incremento di turisti sul territorio, grazie al buon lavoro svolto”

“Restano alcune difficoltà da superare. Tiene l’Appennino grazie ad eventi e raduni sportivi”

Turisti in incremento sul territorio modenese e soddisfazione di Assoturismo-Confesercenti Modena: “Risultato positivo che deriva dalle buone pratiche attuate fino ad ora. E che al tempo stesso è pure la base su cui lavorare per migliorare ulteriormente l’offerta. L’aumento di presenze che ha caratterizzato i primi sei mesi dell’anno non cancella però del tutto le piccole difficoltà che permangono legate soprattutto ai rivolgimenti climatici. Pensiamo ad esempio alle condizioni meteo che hanno contrassegnato l’estate del territorio appenninico, anche se al momento – prematuro tracciare un bilancio con agosto in corso, mentre le prenotazioni per la settimana centrale di Ferragosto non mancano – nelle località montane si tiene tra eventi di forte richiamo, ritiri di gruppi sportivi e appassionati di mountain bike.”

Il dato su cui ragiona l’Associazione è quello licenziato nei giorni scorsi su presenze e arrivi nella nostra Regione e nella nostra Provincia, da parte dell’Osservatorio turistico regionale di Unioncamere. Gli aumenti, +6,9% le presenze e +12,4% gli arrivi trovano particolare raffronto soprattutto tra gli operatori del Capoluogo Modena – alberghi e ristoranti – ma anche, seppur con qualche lieve differenza, tra quelli degli altri settori, Appennino e Terme in particolare. Riscontro confermato anche dal sondaggio condotto tra gli associati di Assoturismo.

“I risultati raggiunti confermano che le scelte strategiche fatte a tempo debito, riforma della legge regionale sul turismo che ha riorganizzato il sistema turistico regionale e la decisione di sottoscrivere la convenzione con Bologna, sono state corrette. Tuttavia resta ancora molto da fare se pensiamo alla nostra montagna e alle località a maggiore vocazione turistica i cui flussi dipendono ancora eccessivamente dalle condizioni meteorologiche. Se infatti si prova a stilare un bilancio a stagione estiva ancora in corso si ha un quadro piuttosto articolato che presenta sia luci che ombre. Se è impensabile ripetere il record dell’estate passata sostenuta anche dal gran caldo – afferma Assoturismo, riportando il pensiero degli operatori del settore – si deve tuttavia prendere atto che sono comunque aumentate, lievemente, le presenze nei mesi di giugno e luglio soprattutto quelle collegate ai gruppi sportivi (calcio e mountain bike), anche di provenienza estera. Per gli addetti ai lavori il mese di agosto, appena iniziato, si annuncia incerto e ancora una volta l’esito delle presenze dipenderà dalle condizioni del tempo. L’ottimismo però di qualche operatore non viene a meno: confermato da un aumento di prenotazioni e di presenze di famiglie, soprattutto con bambini oltre che della presenza di di quelli possessori di seconde case.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali