Padova, domani incontro “Dalla tradizione all’innovazione: la bottega del futuro”

Giovedì 20 settembre a Palazzo Moroni partirà l’evento “Open Factory Day” fino a sabato 22

“Dalla tradizione all’innovazione: la bottega del futuro”, un evento che rientra nella programmazione regionale, denominata Open Factory Day,  che da giovedì 20 fino a sabato 22 prevede iniziative di divulgazione e apertura al pubblico del patrimonio aziendale.

In particolare,  giovedì 20 settembre a partire dalle 19.00  si terrà a Palazzo Moroni un incontro dedicato alle attività economiche, che vuole essere un momento di sintesi del progetto Memento: dynamics of cultural and economical identities,  progetto finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del POR FSE 2014-2020. Progetto promosso da CeSCoT Veneto e Confesercenti del Veneto Centrale che, con la partnership  del Comune di Padova, della Fondazione dei Negozi Storici di Padova e Provincia e dell’Albo dei locali storici di Padova, ha dato il via ad una serie di attività di confronto e comprensione di quello che potrebbe essere il “commercio del futuro”, che guarda alla tradizione ma si affaccia al futuro con nuovi metodi digitali di comunicazione, promozione e vendita.

La serata sarà  divisa  in due momenti: nella prima parte verranno presentate le fasi del progetto Memento ed i risultari ottenuti  mentre la seconda parte riguarda le possibilità che hanno i negozi, storici ma non solo,  per affrontare il futuro.  Un focus verrà fatto sui nuovi metodi di pagamento eletreronici e sulle soluzioni digital per il retail. Apriranno la serata Nicola Rossi Presidente della Confesercenti del Veneto Centrale e  Antonio Bressa assessore alle Attività Produttive del Comune di Padova con un breve focus sul ruolo del commercio nella definizione delle città.

“Da più di 10 anni la nostra attenzione è rivolta alla salvaguardia dei negozi storici con azioni volte a preservare un patrimonio imprenditoriale, sociale e culturale, che è parte integrante della storia della città e contribuisce a sviluppare e a radicare un collettivo senso di appartenenza e di identità negli abitanti. Questo progetto ci fornisce alcuni strumenti per proseguire nell’obiettivo di  garantire la presenza e la continuità di questi esercizi di vicinato” dichiara Nicola Rossi, Presidente di Confesercenti del Veneto Centrale. “Si tratta di un’ottima occasione per fare il punto sulla situazione dei negozi storici in città, ma soprattutto per elaborare insieme politiche di valorizzazione di questo importane patrimonio  sia economico che culturale. Oltre la logica della sola conservazione siamo chiamati a puntare sull’esclusività e la qualità di queste realtà perché siano elementi sempre più attrattivi e caratteristici nel futuro del nostro tessuto commerciale.”  dichiara Antonio Bressa, assessore alle Attività Produttive del Comune di Padova.

 A seguire gli altri interventi:

  • Tempi della città e tempi del commercio: la rete dei locali storici di Padova
  • Valeria Pluti Manager di distretto commerciale
  • Università Ca’ Foscari di Venezia: presentazione del lavoro delle Borse di ricerca
  • Maria Martini Barzolai Borsa di ricerca “La memoria come prodotto turistico”: analisi della domanda, online e offline, dei negozi storici di Padova
  • Camilla Ferri Borsa di ricerca “La bottega della memoria” tra tradizione e innovazione: analisi della competitività dei negozi storici del centro di Padova
  • Le potenzialità del Web Marketing: metodi digitali di promozione e vendita
  • Dario Bertocchi PhD e Assegnista Dipartimento di Economia – Università Cà Foscari di Venezia
  • Nuovi metodi elettronici di pagamento (satispay) ed il  market place Ventis
  • Rovigatti Alberto  Gestore Relazioni Istituzionali Banca Patavina
  • L’evoluzione del commercio: innovazione di prodotti e servizi per le imprese
  • Marco Marchesi Marketing Smart Retail presso Olivetti

Per informazioni 0498698665 o [email protected]

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali