“Settant’anni di impresa”: Confesercenti Bologna festeggia premiando gli associati

L’intervento della Presidente De Luise: “Plauso alla struttura, arrivare a festeggiare il 70esimo anno è una bella impresa”

“Arrivare a festeggiare il 70esimo anno di fondazione è una bell’impresa. Un’impresa che Confesercenti nazionale saluta con un grande plauso a tutta la struttura, perché quando le cose funzionano, vuol dire che dietro ci sono delle persone che le sanno far funzionare”. Così Patrizia De Luise ha commentato la festa, sobria e molto partecipata, con cui Confesercenti Bologna martedì sera, 18 settembre 2018, ha festeggiato i suoi 70 anni di fondazione nel salone delle feste del Relais Bellaria Hotel di Bologna.

La festa è stata caratterizzata dall’assegnazione di alcune targhe premio alle attività socie di Confesercenti che sul territorio di Bologna nel corso del 2018 hanno compiuto i 30, 40, 50, 60 e, addirittura, anche i 70 anni di attività, come nel caso della Trattoria Da Vito, la mitica trattoria nella quale si sono ritrovate generazioni di intellettuali e, soprattutto, di artisti e cantanti come Dario Fo e Franca Rame, Giorgio Gaber e Francesco Guccini, Roberto Vecchioni e Lucio Dalla, Luca Carboni e Jimmy Villotti che, presenti nella serata, hanno consegnato il premio a Paolo Pagani, attuale gestore della trattoria. Per i 30 anni di attività sono state premiati gli Albergatori Riuniti di Vidiciatico che nel 1988 si costituirono per salvare e rilanciare il cinema La Pergola al centro del paese e Sugar Viaggi, l’agenzia turistica che cercò di mettere ordine nella giungla dei viaggi organizzati da circoli e parrocchie. Per i 40 anni di attività premio ad Ames, l’azienda di Calderara della famiglia Gasparini, specializzata in attrezzature e materiali edili, e alla Trattoria Bar Reno aperta a Casalecchio dalle sorelle Pasqualina e Maria Libera De Vito. Premio per i 50 anni al Magazzino Fabbri gestito a Pian di Macina dai fratelli Luciana e Luciano Fabbri e al ristorante Nuova Roma di Sasso Marconi, gestito dalle sorelle Nanni. Targa premio, infine, anche a Gianni Sette che da 60 anni tiene aperto un banco in Piazzola di abbigliamento vintage, importato direttamente dagli Stati Uniti.

“Questo anniversario – ha sottolineato la presidente De Luise – è molto importante per tutte le imprese che hanno scelto di iscriversi alla Confesercenti e che con il loro lavoro hanno creato tanti altri posti di lavoro. Com’è molto importante l’associazione per il ruolo di stimolo e di proposta verso le amministrazioni comunali e verso il Governo, di difesa dei diritti dei propri soci”. E Massimo Zucchini, presidente di Confesercenti Bologna, ha aggiunto: “Abbiamo voluto premiare quelle aziende che con la loro costanza hanno saputo rimanere sul territorio, hanno saputo difendere il proprio negozio e hanno saputo fare grande Bologna. La loro forza ci aiuta a superare anche questi periodi di crisi”.

Loreno Rossi, direttore di Confesercenti Bologna, ha ricordato i successi raggiunti negli ultimi anni dall’associazione sotto le Due Torri. “Confesercenti – ha affermato – è cresciuta e ha creato valore alle imprese, stando sempre al loro fianco. Tra le sfide vinte quella sul turismo con l’affermazione dei locali della notte e dei pubblici esercizi e quella dell’Eco-Bio. A bologna è nata la prima rete nazionale di negozi del biologico e del naturale”. Presenta alla festa anche Alberto Aitini, assessore al Commercio del Comune di Bologna. “In questi anni – ha ribadito – Confesercenti ci ha mostrato una storia fatta di successi, una storia di forte collaborazione con l’amministrazione comunale. La sicurezza e la concorrenza sleale sono i temi più impellenti che Confesercenti ha portato sul tavolo amministrativo con proposte e iniziative di grande interesse che stanno portando dei risultati”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali