Valtiberina: Matteo Tarducci è il nuovo presidente

Matteo Tarducci: “Viabilità, promozione e turismo per lo sviluppo della Valtiberina”

È Matteo Tarducci il nuovo presidente di Confesercenti Valtiberina. L’imprenditore del settore dei pubblici esercizi è stato nominato ieri dal consiglio direttivo. Ha 41 anni e da 6 anni gestisce il “Caffè delle Stanze” di Sansepolcro, lo storico punto di ritrovo della comunità biturgense, da generazioni. Raccolta la passione di famiglia, Matteo Tarducci, porta avanti l’attività avviata negli anni Settanta dai genitori. Adesso Matteo Tarducci è stato indicato alla presidenza dell’associazione di categoria della vallata. “Ho a cuore – puntualizza il presidente Matteo Tarducci – lo sviluppo della Valtiberina. Il mio impegno sarà rivolto non solo a Sansepolcro, ma anche ad Anghiari e agli altri centri del territorio. Penso a Monterchi, Caprese Michelangelo, Pieve Santo Stefano  senza dimenticare i comuni della montagna e tutti gli altri. È importante che l’intero territorio possa svilupparsi e credo quindi fondamentale avviare progetti e strategie intorno alla promozione del turismo”. Per Tarducci quindi lo sviluppo economico passa anche attraverso il turismo, un settore che ha però bisogno di maggior attenzione. “Ritengo il settore turistico – aggiunge il presidente Tarducci – la fonte essenziale per il sostentamento della zona ma ha bisogno di essere rilanciato. C’è bisogno di dare una accelerata sulle presenze turistiche cercando di ampliare e migliorare tutto ciò che ruota intorno alla rete museale e, per esempio, ai cammini di Francesco. Lo sviluppo turistico dovrà passare necessariamente attraverso la valorizzazione delle reti museali, attraverso la sinergia con la rete commerciale tradizionale e la promozione della rete ristorativa e dei prodotti tipici locali”. Tarducci inoltre lancia una sollecitazione ai sindaci  dei comuni della Valtiberina: “solleciterò la costituzione, entro dicembre, dell’ambito territoriale per il turismo. Questa struttura, prevista e ideata dalla Regione Toscana, sarà lo strumento per gestire in maniera associata fra i comuni il settore turistico, in tema di accoglienza e promozione del territorio”. Il primo atto del neo presidente di Confesercenti Valtiberina sarà quindi quello di scrivere immediatamente una lettera ai sindaci invitandoli a fare presto, per non perdere risorse ed opportunità  future di promozione e strategie territoriali che vedano coinvolte anche le associazioni e le imprese.

Primaria, secondo Matteo Tarducci, anche la viabilità per lo sviluppo della Valtiberina. “C’è bisogno – conclude il neo presidente di Confesercenti Valtiberina – di maggiore attenzione nel velocizzare la sistemazione e il completamento delle principali vie di comunicazione del territorio per collegare la valtiberina al resto del centro Italia. Penso alla E 45 e alle la Due mari, arterie fondamentali sia per il turismo che per sviluppo del commercio e dell’industria”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali