Abruzzo, bando turismo: Confesercenti Pescara apre sportello dedicato

Il programma operativo 2018 – L.R. 77/2000 prevede per hotel, strutture ricettive, stabilimenti balneari e villaggi un contributo del 60% a fondo perduto per investimenti relativi all’ammodernamento sostenibile, al recupero e alla riduzione della vulnerabilità del patrimonio turistico-ricettivo

Si è tenuto all’Hotel Sole di Montesilvano l’incontro informativo-formativo promosso da Confesercenti Pescara sul “Programma operativo 2018 – L.R. 77/2000” che prevede per hotel, strutture ricettive, stabilimenti balneari e villaggi un contributo del 60% a fondo perduto per investimenti relativi all’ammodernamento sostenibile, al recupero e alla riduzione della vulnerabilità del patrimonio turistico-ricettivo esistente in Abruzzo.

Hanno partecipato all’iniziativa Marinella Sclocco, Assessore Politiche Sociali Regione Abruzzo, Giorgio D’Ignazio, Assessore Turismo Regione Abruzzo, Francesco Di Filippo, Dirigente Settore Turismo Regione Abruzzo, Giovanni Di Lullo, Specialista Incentivi e Agevolazioni della Confesercenti, Giovanni Taucci, Direttore Confesercenti Provinciale Pescara.

“Sono 11 i milioni destinati a questo intervento – hanno spiegato gli assessori Sclocco e D’Ignazio – fondi che derivano da precedenti programmi della legge regionale 77 e non sono certo esigui se si considera che la Regione Lombardia, per le stesse finalità, ha assegnato appena tre milioni di euro. Inoltre – hanno aggiunto – verrà assegnato un punteggio di premialità maggiore alle imprese che parteciperanno con una quota maggiore di cofinanziamento. Si tratta di una misura – hanno sottolineato entrambi – che va nella direzione di rafforzare la tendenza naturale dell’Abruzzo verso l’accoglienza turistica così come ha confermato un recente riconoscimento ottenuto dalla Regione in ambito nazionale. Una ben precisa scelta politica – hanno concluso – perseguita attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche e sociali”.

“Un’opportunità simile – ha commentato Gianni Taucci – non si può perdere. Per questo Confesercenti Pescara ha promosso questa iniziativa. Il nostro scopo è sostenere coloro che vorranno presentare domanda e per questo c’impegneremo a riproporre nuovi incontri informativo-formativi sul territorio e assisteremo le imprese interessate a rispondere al bando turismo anche attraverso lo  sportello dedicato presente nel nostro ufficio di Confesercenti”.

Tutte le informazioni sul bando sono disponibili sui canali ufficiali della Regione Abruzzo e per avere assistenza sulle modalità di presentazione della domanda è possibile contattare la Confesercenti Pescara al numero 0854313263 e alla mail [email protected].

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali