Angri: Rambo, il cane investito è morto dopo 10 mesi dall’incidente

Il luogo migliore dove seppellire un bravo cane è il cuore del suo padrone

Ha avuto il tempo di riprendersi per godere ancora dell’affetto e dell’amore di chi, in questi anni, lo ha teneramente accudito dopo che,  ancora cucciolo era stato abbandonato nel quartiere e poi, recentemente, è stato trascinato per una cinquantina di metri sotto un’auto guidata da una automobilista che di lui non si era accorta nonostante, sembra strano a dirlo, lui  stesse attraversando sulle strisce pedonali. L’incidente avvenuto a dicembre del 2017, ha segnato terribilmente il cane nel fisico, ma la sua forza, la sua tenacia,  insieme all’amore di alcuni residenti e commercianti del prolungamento di Corso Italia, sono stati gli ingredienti che hanno di fatto potuto allungare la sua vita terrena. E’ stata l’età avanzata a portarlo via, segno questo che le cure e l’accoglienza a lui riservate sono state la terapia giusta. Un bellissimo meticcio dal pelo bianco candido,  da qui il nome Biancone, anche se molti lo chiamavano Rambo e altri ancora Fiocco, segno dell’amore che riceveva ma che soprattutto dava. Anche su Facebook sono tanti i messaggi che evidenziano quanto sia stato forte il legame con questo amico a quattro zampe. Molti residenti e cittadini vedendolo, a una semplice carezza, venivano inondati da un suo gioioso scodinzolare. Insomma era diventato il guardiano del quartiere, il vecchio saggio, una testimonianza certa dell’amore incondizionato tra animali e umani. Che peccato e che tristezza non rivederlo più all’angolo, solo chi ama gli animali può capire. Tante le persone che da sempre, ma sopratutto nell’ultimo periodo se ne sono occupati: Nunzia, Daniela, Michele, Rosanna, Gioacchino, Consiglia,  Rosa, Antonio e Angela, ma un grazie speciale va alla dottoressa Fiorella Desiderio che ha messo a disposizione la sua professionalità.  Diceva  lo scrittore Ben Hur Lampman: “Il luogo migliore dove seppellire un bravo cane è il cuore del suo padrone. E lui ora è seppellito nel cuore di tutti coloro che lo hanno amato”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali