Alessandria, alla colletta alimentare aderiscono anche i negozi di via S.Lorenzo,Piazza Marconi e Galleria Guerci

Parte sabato 24 novembre la 22° giornata nazionale della Colletta Alimentare, l’evento di solidarietà più partecipato in Italia

Sabato 24 novembre si svolgerà la 22° giornata nazionale delle Colletta Alimentare, l’evento di solidarietà più partecipato in Italia. Anche nella nostra provincia, come consuetudine, i volontari saranno all’opera per raccogliere le donazioni di prodotti alimentari, all’uscita dei supermercati e dei centri commerciali.

Ad Alessandria, nel centro storico, alcuni negozi di vicinato, coordinati da WECONF, Confesercenti e Confcommercio, si sono dimostrati sensibili all’iniziativa e parteciperanno alla raccolta.

“Si tratta di esercizi commerciali di vicinato che, sensibili al problema della povertà sempre più tangibile anche sul nostro territorio, partecipano con le loro attività a questo gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno- dichiara la Presidente provinciale CONFESERCENTI Manuela Ulandi- Via S. Lorenzo, Piazza Marconi e Galleria Guerci hanno risposto con grande slancio, come sempre in occasione di ogni iniziativa in cui il commercio sia coinvolto. E’ comunque un segnale importante. Anche i negozi del centro storico, che rappresentano il centro commerciale naturale della città di Alessandria, sono partecipi della giornata dedicata alla colletta alimentare”.

“Oggi i nostri negozi sono sempre in misura maggiore luoghi dove si svolge parte della vita sociale della città e dei quartieri. – dichiara il Presidente Provinciale Ascom Vittorio Ferrari – In negozio non solo si fa la spesa ma si è parte di una comunità. E la comunità protegge e sostiene i meno fortunati.

I commercianti sono solidali nei confronti di chi vive una situazione di disagio e intendono svolgere un ruolo attivo nella vita della comunità in cui vivono e lavorano: per questo sostengono il Banco Alimentare nella giornata della colletta e ospitano i volontari che si occuperanno della raccolta della spesa”.

Il Responsabile della colletta alimentare per il Banco Alimentare per la provincia di Alessandria onlus Sergio Demicheli ricorda i numeri che lo scorso anno sono stati realizzati nella nostra provincia: oltre 1000 volontari che donano parte del loro tempo, permettendo la realizzazione della giornata di solidarietà; 170 punti vendita; 105 tonnellate di prodotti alimentari raccolti lo scorso anno, di cui una parte proprio attraverso i negozi di vicinato. Un profondo ringraziamento va ai Bersaglieri che collaboreranno con i negozi del centro per raccogliere scorte alimentari per i più bisognosi.

Come dice Papa Francesco, con il Banco Alimentare: “Non possiamo compiere un miracolo come l’ha fatto Gesù, tuttavia possiamo fare qualcosa di fronte all’emergenza della fame, qualcosa di umile e che ha anche la forza di un miracolo… Condividere ciò che abbiamo con coloro che non hanno i mezzi per soddisfare un bisogno così primario”.

Questo l’elenco dei negozi di Alessandria che aderiscono:

  •  L’AMICO FRUTTAIO PIAZZA MARCONI 26
  •  COFFEE SET IN VIA SAN LORENZO  76
  • AL MERCATINO IN VIA SAN LORENZO 65
  • GELO CLUB IN VIA SAN LORENZO 89
  • BOTTEGA DELLA CARNE PIEMONTESE PIAZZA MARCONI 24
  • PASTICCERIA BONADEO GALLERIA GUERCI
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali