29 novembre 2018 – Camera dei Deputati : Misure a favore del rilancio del settore della pesca professionale – Gli altri provvedimenti

Camera dei Deputati 

 

Aula – Seguito della discussione e approvazione definitiva del disegno di legge: S. 840 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Delega al Governo in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate (Approvato dal Senato) (A.C. 1346);                                                                                                                             risposta del Ministro delle Politiche agricole alimentari Gian Marco CENTINAIO all’interrogazione MOLINARI ed altri: Misure a favore del rilancio del settore della pesca professionale , anche alla luce della recente raccomandazione sul tonno rosso adottata dalla Commissione internazionale per la conservazione dei tunnidi nell’Atlantico (Iccat);                                           – risposta del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Danilo TONINELLI all’interrogazione SPENA ed altri: Iniziative di competenza volte a tutelare il diritto alla mobilità e pari condizioni di accesso alle infrastrutture con riferimento al pedaggio relativo ai tratti autostradali nel territorio della Città metropolitana di Roma.

Commissione II Giustizia – DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Atto n. 53. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).

Commissione VI Finanze – INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Alessio Mattia VILLAROSA alle interrogazioni:                                                                                           TRANO: Chiarimenti in ordine ai termini di prescrizione applicabili ai crediti della Pubblica amministrazione;                                   – OSNATO: Misure di fiscalità agevolata per le attività economiche nei comuni delle aree montane;                                                   – CENTEMERO: Revisione delle scadenze fiscali concentrate nei mesi di agosto e dicembre;                                                               – ACQUAROLI: Applicazione delle disposizioni relative all’imposta di registro

Commissione XIV Politiche Ue – IN SEDE REFERENTE – Modifica all’articolo 4 del testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, di cui al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, concernente le partecipazioni in società operanti nel settore lattiero-caseario. Nuovo testo C. 712 Molinari. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e rinvio);                       ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga il regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio. COM(2018)390. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e rinvio).

Senato della Repubblica

Aula – Seguito della discussione del disegno di legge: (886) Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria(Relazione orale). Approvazione, con modificazioni, con il seguente titolo: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria.

2° Commissione Giustizia – IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (n. 53)(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, ai sensi dell’articolo 1 della legge 19 ottobre 2017, n. 155. Esame e rinvio)

5° Commissione Bilancio – IN SEDE CONSULTIVA – (886) Conversione in legge del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria (Parere all’Assemblea sugli ulteriori emendamenti. Esame. Parere non ostativo);                                                                                                                                                                                        IN SEDE CONSULTIVA (871-A) Delega al Governo per l’adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, di cui alla legge 19 ottobre 2017, n. 155 (Parere all’Assemblea sul testo e sugli emendamenti. Esame. Parere non ostativo);                           IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto ministeriale recante individuazione dei beneficiari, per le annualità 2014-2017, del Fondo nazionale integrativo per i comuni montani (n. 52)(Parere al Ministro per gli affari regionali e le autonomie, ai sensi dell’articolo 1, comma 320, della legge 24 dicembre 2012, n. 228. Esame e rinvio)

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali