Confesercenti Lombardia Orientale, petizione no Tares: consegnate 429 firme per l’adozione di misure urgenti per la riduzione dei costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti nel comune di Brescia

Lo scorso 14 Gennaio ha preso il via la Petizione nota come “Petizione No Tares”, finalizzata a sensibilizzare l’Amministrazione Comunale di Brescia sulle problematiche connesse all’applicazione dei costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti per alcune tipologie di attività commerciali.

In data odierna, a meno di un mese di distanza, sono stati trasmessi all’attenzione del sindaco Emilio Del  Bono i fogli contenenti le firme di ben 429 imprese del Comune di Brescia, appartenenti alle categorie 24, 25 e 27 dell’attuale Regolamento Comunale (ristoranti, bar, fioristi, fruttivendoli e pescherie), che hanno deciso di sostenere l’iniziativa promossa da Confesercenti.

 Ricordiamo le richieste degli imprenditori:

 

  • Riduzione di almeno il 40% degli importi TARES per le sopra citate categorie dell’attuale Regolamento Comunale.
  • Tariffe differenziate per classi dimensionali, giustificate da capacità di produzione dei rifiuti non direttamente proporzionale alla superficie stessa
  • Meccanismi virtuosi che consentano, a fronte di una riduzione dei rifiuti prodotti e maggiore collaborazione nella raccolta, di conseguire risparmi per le imprese.
  • Abbattimenti per le attività stagionali e commisurazione del tributo all’effettivo periodo di svolgimento dell’attività.

“Abbiamo avuto modo di apprezzare nelle scorse settimane i positivi risultati di riduzione dei costi complessivi di gestione dei rifiuti nel territorio comunale e, pertanto,  confidiamo che si tratti di un primo passo per il veloce raggiungimento delle richieste cha abbiamo avanzato” afferma il direttore generale di Confesercenti Alessio Merigo, commentando l’inziativa. “Confermiamo la nostra disponibilità a trovare le opportune soluzioni – conclude Merigo –  e  restiamo in attesa di un positivo riscontro in merito alle richieste contenute nella petizione”.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali