Matera: primo giorno di saldi

Partenza a rilento ma i commercianti sono fiduciosi

Il primo giorno dei saldi a Matera ha fatto registrare una partenza quasi ovunque in solitudine: le code delle persone davanti ai negozi all’orario di apertura sono oramai un mero ricordo. La situazione però è andata migliorando verso metà giornata: nel Centro Storico i turisti presenti non hanno affatto disdegnato di entrare in quelle attività commerciali che pubblicizzavano i saldi e cimentarsi con l’acquisto di prodotti esposti di buona qualità; nel resto della Città e della provincia invece le cose sono partite più a rilento facendo registrare spunti interessanti di presenze verso mezzogiorno.

I commercianti materani oramai proiettati da alcune ore nel 2019 che segna il riconoscimento per la Città del titolo di Capitale Europea della Cultura, sperano per i prossimi giorni in copiose presenze di turisti che affollino gli esercizi commerciali nei quali è possibile trovare capi di ottima qualità a prezzi interessanti. Non mancano comunque critiche da parte loro su alcune tendenze che sviliscono il significato dei saldi: il “black friday” per esempio è definito dalla stragrande maggioranza come deleterio nei confronti del corretto andamento delle vendite. Infatti da fine novembre la clientela ha chiesto molto spesso l’applicazione di quelle stesse percentuali di sconto realizzate in quella giornata e i commercianti hanno sofferto la situazione. In altri casi le percentuali di sconto sono state pubblicizzate in svariati modi per tutto il mese di dicembre: cartelli sulle vetrine (e mancati controlli), mail e messaggini inviati alla clientela invitandola a recarsi presso determinati punti vendita che riservavano sconti, ecc.

Infine i titolari di piccoli esercizi di vicinato riferiscono pure che gli acquisti on line sono entrati nelle abitudini delle nuove generazioni (e non solo!) rendendo di fatto la stagione dei saldi meno appetibile. Si resta fiduciosi che turisti sempre più numerosi e residenti nei prossimi giorni, lasciate definitivamente le festività natalizie alle spalle, si rechino presso i negozi per completare i guardaroba familiari visto che la stagione dei saldi offre sempre quell’appeal con sconti e ribassi su merce di ottima qualità.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali