Distributori a marchio Esso della Liguria: situazione sempre più grave con la nuova proprietà E.G.

L’intervento del Presidente Faib-Confesercenti Genova:  “Euro Garages deve cambiare passo e mantenere gli impegni presi, altrimenti non c’è futuro”

“Abbiamo raggiunto un accordo con Euro Garages, nuova proprietaria del marchio Esso nella nostra regione e non solo, al prezzo di sacrifici economici e non, con la rinuncia ad oltre € 11.000 di guadagni previsti dal precedente accordo con Esso per gli oltre 1700 punti vendita di Liguria,  Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Sardegna, Calabria, Sicilia e parte del Veneto e alla riduzione generalizzata dei margini – afferma Fabio Bertagnini, Presidente Faib-Confesercenti Genova -. Nonostante questo gli impegni presi da Euro Garages non vengono rispettati, nonostante gli incontri e i tavoli che si susseguono da oltre un anno. Nessuno degli investimenti promessi nero su bianco è stato realizzato, anzi in molti casi la manutenzione degli impianti è estremamente carente, se non assente”.

“Il malessere ormai dei colleghi è forte e tangibile – prosegue Bertagnini – anche perché ai ritardi sul versamento delle note di credito per gli sconti accordati sul servito da Euro Garages, fermi ormai ad ottobre, dal primo gennaio si è aggiunto il blocco degli accrediti delle vendite effettuate tramite carte carburante Esso Card. Parliamo di € 10-12.000 per impianti la cui clientela ha un basso utilizzo, per arrivare ad impianti che erogano l’80% con Esso Card ed aspettano a questo punto oltre € 100.000 di incassi, venendo in questo modo letteralmente messi in ginocchio dalla situazione. Per questo i gestori degli impianti stanno cominciando a rifiutare il pagamento con carte Esso, generando forti disagi per la clientela. E’ del tutto evidente – conclude Bertagnini – che questa situazione è diventata insostenibile, Euro Garages deve cambiare passo e mantenere gli impegni presi, altrimenti non c’è futuro”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali