Vertenza benzinai: la Presidenza Faib di Roma riunita d’urgenza per valutare l’esito dell’incontro con il Governo

Sperduto: “Il credito d’imposta riconosciuto alla categoria sui costi sostenuti per le transazioni con moneta elettronica è un risultato molto importante”

Nella serata di ieri si è riunita d’urgenza la Presidenza Faib di Roma per valutare l’esito del confronto con il Governo sui temi oggetto della vertenza che hanno costretto le organizzazioni ha indire le azioni di protesta, compreso lo sciopero.

Innanzitutto, dopo il necessario approfondimento degli elementi emersi, la Presidenza ha valutato positivamente gli esiti riferiti e riportati in un comunicato circa gli impegni assunti dai Sottosegretari in rappresentanza del Governo in occasione dell’incontro svoltosi allo scopo di fornire una risposta alla protesta.

Nel contempo la Presidenza ha ribadito che pur avendo condiviso la sospensione  dello sciopero proclamato, sia corretto che permanga la mobilitazione nella categoria, mantenendo alta l’attenzione e l’impegno affinché tali impegni si traducano in atti e interventi utili. Decisivo sarà – precisa la Presidenza – il prossimo incontro in programma, le soluzioni che saranno individuate affinché gli impegni si trasformino negli atti auspicati e le attività che saranno assunte per determinare, in particolare, la non tassabilità del credito d’imposta e operare un taglio dei costi bancari sulle transazioni con moneta elettronica, che gravano sulle gestioni e che rischiano di rendere nullo il credito concesso per risarcire i gestori delle spese sostenute per incassare soldi per conto dello Stato.

“Il credito d’imposta riconosciuto alla categoria sui costi sostenuti per le transazioni con moneta elettronica – ha sottolineato il Presidente, Giuseppe Sperduto – rappresenta un risultato molto importante, per nulla scontato, conquistato dalle nostre associazioni di categoria e che dobbiamo consolidare e tutelare nell’integrità, così come abbiamo fatto e stiamo facendo in questa circostanza con il sostegno di tutti i nostri dirigenti e della categoria”.

La Presidenza ha anche colto l’occasione per soffermarsi sulla grave situazione economica che attraversano le gestioni, sottolineando le forti criticità che si riscontrano nei rapporti con la società Italiana Petroli, che alle “belle” parole pronunciate e gli impegni assunti non fa seguire i fatti ma persevera nell’atteggiamento più volte denunciato e negli impianti a marchio Esso – Amegas, che da tempo sono ormai privi di ogni certezza.

Infine la Presidenza ha segnalato l’emergenza “illegalità”, che ha raggiunto livelli di guardia davvero preoccupanti nel nostro settore. Emergono – viene segnalato – casi anomali di comportamento e di gestione, anche a livello diffuso, che destano preoccupazione, con il rischio di vedere un coinvolgimento delle gestioni in forte difficoltà; ciò alimenta nel gruppo dirigente  l’ulteriore forte preoccupazione, suggerendo l’esigenza di assumere iniziative di denuncia e tutela della categoria.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali