Confesercenti Calabria premia il giovane barista di Dinami “simbolo di resilienza”

 Farina: “Nel comune più povero d’Italia sosteniamo il coraggio di chi resta e resiste”

“A Giuseppe Mercuri, titolare di un esercizio pubblico presidio di resistenza, in un’area soggetta a importante spopolamento, conferiamo onorificenza quale simbolo di resilienza”.

Con queste motivazioni, il presidente di Confesercenti Calabria, Vincenzo Farina, affiancato dal gruppo dirigente associativo provinciale di Vibo Valentia, ha premiato un giovane barista di Dinami, piccolo centro  recentemente balzato agli onori della cronaca nazionale per essere “il comune più povero d’Italia”.

Della realtà di Dinami aveva parlato anche Beppe Grillo nel suo show al Politeama di Catanzaro, dichiarandosi “sorpreso” per il fatto che proprio in quel paese nessuno avesse ancora richiesto il reddito di cittadinanza. Ergo, secondo il comico genovese, “lì o tutti lavorano in nero o sono ‘ndranghetisti”. Battuta a dir poco infelice. Giuseppe Mercuri era stato successivamente intervistato nel suo bar da Riccardo Giacoia, per Rai Uno, e aveva descritto la realtà di una comunità di vecchi e pensionati, fortemente compromessa dall’emigrazione, senza più nuovi nati (l’ultimo fiocco azzurro era proprio quello di suo figlio, un anno e mezzo fa), nella quale “persino la criminalità è andata via” in cerca di migliori fortune.

“Quelle sue parole mi hanno profondamente colpito – ha spiegato il presidente di Confesercenti Calabria, Vincenzo Farina. – Ho pensato subito a una iniziativa simbolica con cui esprimere, pubblicamente, la vicinanza della nostra associazione nei confronti di un giovane che resiste e contribuisce, con il suo lavoro, a mantenere viva la presenza dello Stato in una realtà così difficile e complessa. Chi decide di restare, di tenere aperto un esercizio commerciale, in posti in cui chiude tutto, persino le scuole, è un eroe della resilienza. Se manifestiamo rispetto nei confronti di chi fa le valigie e parte, ancora di più dobbiamo farlo con chi resta e merita tutto il nostro ascolto e il nostro sostegno. E soprattutto, il mio invito che ho rivolto anche al sindaco di Dinami e all’intera comunità è quello di passare tutti insieme dall’analisi dei problemi, dalle mere rivendicazioni, alle soluzioni condivise, perché qui è ormai finito il tempo delle parole”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali