E-commerce, Confesercenti Puglia: “Comprendere le potenzialità delle attività di business on-line”

Continua la crescita del commercio elettronico nel nostro Paese. Secondo i dati dell’Osservatorio Confesercenti, nei primi dieci mesi del 2013, il settore delle imprese che vendono esclusivamente attraverso internet ha registrato 1905 aperture, per un saldo positivo di 472 nuove attività. In totale, rispetto ad ottobre 2012, il numero di imprese è cresciuto del 16,1% in Italia, raggiungendo le 11.791 unità. La crescita non è stata uniforme su tutto il territorio: al centro-nord l’aumento è del 14,3%, quello del sud – che parte da livelli inferiori – del 21,3%. Tra le regioni, si segnala la Puglia con 670 imprese registrate di cui 132 nate nel 2013. Tuttavia il nostro Paese è indietro rispetto agli altri Paesi europei sia per volumi di vendita che per numero di imprese presenti e operanti sul web. Questo divario culturale deve essere abbattuto per contribuire al rinnovamento del nostro sistema economico e produttivo.
Se ne parlerà in un convegno organizzato da Confesercenti Puglia in programma il 24 febbraio, alle ore 10, presso la Camera di commercio di Bari in via Cavour 2. L’argomento principe della giornata, quindi, sarà l’approccio strategico che le imprese dovrebbero adottare e fare proprio per iniziare ad intraprendere attività di business on-line. Su questa tematica la Confesercenti si sta adoperando molto per dare nuova spinta alle imprese locali. La potenzialità dell’e-commerce è quella di abbattere le barriere territoriali: basti pensare che tramite questo strumento qualsiasi impresa potrebbe trovare un bacino di utenza potenzialmente distribuito in ambiti territoriali che vanno di gran lunga oltre i tradizionali bacini di utenza. Potenzialmente si potrebbe arrivare a fare vero e proprio commercio internazionale.
Nel marketing vince ciò che attrae. Mostrarsi nella rete, quindi, con un sito web che riesca a suscitare attenzione nel visitatore è una scelta obbligata per ogni impresa in fase di espansione e sviluppo del proprio business.
Partner del convegno è Banca Sella, che promuove il proprio servizio di consulenza digitale, per dare informazioni, servizi e assistenza alle imprese che vogliono sfruttare le opportunità offerte da internet e dalle nuove tecnologie, con sistemi di pagamento innovativi e sicuri per la crescita e lo sviluppo delle PMI e dell’economia locale.
La Confesercenti, pertanto, propone alle piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi di innovarsi, considerando la vendita on line come complementare al commercio tradizionale.
Riteniamo, infatti, che l’E-commerce sia un fattore che deve essere necessariamente considerato come risposta a problematiche di lotta alla crisi economica legata alla congiuntura che il nostro sistema economico sta vivendo. Una risposta che consente di generare nuove opportunità di business e raggiungere nuovi potenziali clienti.
La Confesercenti, nell’immediato futuro, metterà a punto un pacchetto completo per l’e-commerce che preveda assistenza tecnica commerciale ed informatica, formazione, adempimenti burocratici e consulenza finanziaria (finanziamenti a fondo perduto e non).
Questo della Confesercenti è un progetto che si propone di raggiungere il maggior numero possibile di imprese per portare l’innovazione e, di conseguenza, l’e-commerce con le opportunità di business che ne discendono, a prezzi contenuti e con tempi di risposta velocissimi nelle piccolissime, piccole e medie imprese pugliesi, in collaborazione con Banca Sella ed altri eventuali partner locali.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali