Confesercenti Torino: “Non solo Pasqua: alberghi occupati al 95% fino al weekend del 25 aprile”

Banchieri: “La vicinanza tra Pasqua e la festa della Liberazione ha ridotto il ‘mordi e fuggi’, la durata media dei viaggi è di 2,9 giorni”

Quest’anno il calendario aiuta il turismo a Torino: la vicinanza di Pasqua con il successivo weekend del 25 aprile garantisce un’occupazione degli alberghi che sfiora il 95%. “Evidentemente – dice Giancarlo Banchieri, presidente della Confesercenti – la coincidenza di date ha fatto sì che molti abbiano deciso di anticipare o prolungare la loro presenza in città. Quindi le nostre strutture ricettive possono contare su un ‘tutto esaurito’ e su una permanenza media più lunga. Ciò – continua Banchieri – è confermato da un sondaggio condotto da Cst per Confesercenti, secondo il quale la possibilità di allungare i giorni di riposo con i ponti fa aumentare i flussi di turisti italiani (+2%); ma aumentano anche gli stranieri (+2,1%). La vicinanza tra Pasqua e festa della Liberazione ha contribuito a ridurre il ‘mordi e fuggi’: quest’anno la durata media dei viaggi si attesta sui 2,9 giorni”.

Anche le guide turistiche abilitate si aspettano una crescita delle visite guidate oltre che per le mete tradizionali (Museo Egizio, fra tutte), anche per le due mostre di recente inaugurate: Leonardo e De Chirico alla Gam. Come di solito succede a Pasqua, si tratta soprattutto di famiglie o comunque di piccoli gruppi

Per quanto riguarda i consumi dei torinesi, dalle rilevazioni di Confesercenti emerge un dato che – pur presente in passato – quest’anno registra un piccolo boom: i torinesi prediligono sempre di più le uova e le colombe prodotte artigianalmente. Pasticcerie e artigiani, segnalano un incremento delle vendite e degli ordini che sfiora il 10%. I prezzi sono sostanzialmente invariati rispetto alla Pasqua 2018: colomba a 24/26 euro al chilo, uova a 50/60 euro.

Quanto al terzo prodotto tipicamente pasquale, gli agnelli, si confermano per ora i livelli dello scorso anno. Anche per quanto riguarda i prodotti di gastronomia gli ordini eguagliano quelli del 2018. Rimane qualche dubbio relativo alle gite fuori porta del lunedì, a causa delle previsioni meteo un po’ incerte.

“Quest’anno – conclude Banchieri – il calendario è particolarmente favorevole, ma Torino si conferma comunque una meta turistica di prim’ordine. E anche le due mostre di Leonardo e De Chirico dovrebbero dare una mano, tanto più che la scorsa Pasqua non aveva potuto contare su appuntamenti d’arte di un qualche rilievo. Ovviamente, la presenza di così tanti visitatori dovrebbe favorire prima di tutto bar, ristoranti e pizzerie ma, più in generale, tutto il commercio cittadino, specialmente quello legato ai prodotti tipici e del territorio”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali