Fiesa Confesercenti Modena sui consumi di Pasqua 2019

A rilento la vendita di prodotti tradizionali e tipici. Tengono uova e cioccolato


Dolci stabili, in calo la richiesta di agnello e carni ovine. Anche frutta a verdura di stagione segnano il passo. “L’auspicio di un recupero in questi giorni”

Colombe, uova di cioccolato, ingredienti per piatti tipici del periodo come l’agnello, frutta e verdura di stagione: a pochi giorni dalla Pasqua le vendite vanno a rilento A rilevarlo e FIESA-Confesercenti Modena, per voce del suo presidente Daniele Mariani: “E’ un momento di rallentamento dei consumi, che ha preso l’avvio lo scorso anno e che sta proseguendo anche nei primi mesi del 2019. Maggiormente accentuato in questo periodo di prossime festività, dove risulta più marcato.”

Le cause forse sono da ricercare nei giorni delle festività pasquali che, giunti quest’anno in prossimità dei ponti 25 aprile e 1 maggio, con ogni probabilità favoriranno qualche spostamento in più fuori città. “Ma non è che una causa della frenata che si trova anche a fare i conti pure  con la ridotta capacità di spesa da parte delle famiglie”, aggiunge Mariani.

Il presidente di FIESA Modena in qualità di imprenditore nel comparto ortofrutticolo, pone in evidenza come, ad esempio in città nel suo settore specifico, “Al momento continua a mancare un prodotto stagionale di traino. Gli altri anni in questi giorni, montava la richiesta di fragole ed asparagi. Quest’anno non è così. Complice anche il fattore climatico le vendite stentano a decollare.”

Ma non è il solo ambito in sofferenza aggiunge Mariani. “Il rallentamento coinvolge anche il comparto delle macellerie e della rivendita di carni. È in diminuzione la domanda di agnello e carni ovine in generale per i piatti tipici di stagione, mentre ci si orienta su quelle bovine ed in particolar modo il vitello, con richieste che però permangono sulla linea della stabilità.”

Qualche segno più lo si riscontra tra i dolci tipici di Pasqua: soprattutto uova di cioccolato, nelle diverse tipologie, al latte e fondente, e prodotti affini da regalare ai bambini. Prodotti comunque preferiti alle tradizionali colombe, la cui vendita per ora non ha avuto incrementi significativi. “Gli operatori anche in questo caso, data la situazione generale dei consumi, hanno ridotto gli ordini in previsione della Pasqua. Fattore che accomuna tanto il piccolo commerciante quanto la media struttura. L’auspicio è che comunque si possa recuperare almeno in parte in questi giorni che precedono le festività”, conclude Mariani.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali