Novara: prossimo l’esordio di “Toscana in Piazza”

Al via il 23 maggio l’esordio di “Toscana in Piazza”, verranno proposte al pubblico novarese le delizie e i sapori della cucina tradizionale toscana

In dirittura d’arrivo l’esordio a Novara di “Toscana in Piazza”, manifestazione di operatori toscani che proporranno al pubblico novarese, e non, le delizie ed i gusti della loro terra. 4 giorni di gusti, sapori e tradizioni, dedicati alla cucina tradizionale ed ai prodotti tipici. Gli stand saranno allestiti in Piazza Martiri nelle prime ore di Giovedì 23 maggio e si prevede che saranno pronti per le 11,30 circa e rimarranno aperti fino alle 24 invece venerdì 24 e sabato 25 rimarranno aperti dalle 10,30 alle 24. Domenica 26 apertura alle 10,30 e chiusura alle 21. L’ingresso agli stand è gratuito.
Saranno presenti 11 operatori selezionati che proporranno le eccellenze culinarie toscane, tra le quali un’enoteca con vini toscani DOC di Bolgheri e dell’area del Chianti. Per gli appassionati del luppolo non mancheranno i birrifici artigianali.
Si potranno gustare gli storici tortelli lucchesi e le tagliatelle al ragù senese. Si potrà trovare la famosa bistecca alla fiorentina, la tagliata, l’hamburger di chianina, la trippa e il lampredotto. Come da tradizione toscana non potranno mancare spiedini e costine d’agnello accompagnati da verdure grigliate.
Dal litorale altre prelibatezze quali il cacciucco, il baccalà alla livornese, ed il pesce fritto. Sarà possibile acquistare prodotti di alta qualità come la porchetta di Montepulciano, salumi tipici quale il prosciutto sotto cenere del Casentino, la finocchiona detta anche “sbriciolona”, la mortadella di Prato, il rinomato lardo di Colonnata, prodotti di pura cinta senese, il capocollo e la coppa; i formaggi di varie stagionature provenienti da Pienza ed altri prodotti tipici della Garfagnana come la pasta di grano artigianale, ragù di cinghiale con ginepro, ragù di cervo e noci oltre alla possibilità di poter acquistare un olio extravergine d’oliva DOCG premiato quest’anno fra i primi 100 oli italiani. Per accontentare tutti i palati ci sarà uno stand vegetariano che proporrà pappa al pomodoro, ribollita, bruschette e verdure pastellate.
Dalla montagna pistoiese sarà presente un prodotto di antichissima tradizione a base di farina di castagne: il neccio, che è GLUTEN FREE, e sarà possibile degustare salato o dolce. Per concludere questo viaggio tra i sapori toscani non potranno mancare i dolci della tradizione come i cantucci di Prato, il brigidino di Lamporecchio, il panforte e i ricciarelli senesi. Adisposizione del pubblico saranno allestite aree coperte con sedute e tavoli dove poter consumare il cibo.
“Dopo l’Euromercato, la Confesercenti propone Toscana in Piazza un nuovo circuito – ha detto il presidente Antonio Centrella – che ha riscosso molto successo in altre città italiane. E’ la prima volta che Novara ospita questa manifestazione e potrebbe divenire un appuntamento fisso anche nei prossimi anni. Le iniziative culinarie a tema piacciono molto e attraggono molto pubblico laddove vengono svolte. Vi aspettiamo in piazza Martiri dal 23 al 26 maggio. Ringraziamo il Comune di Novara per il sostegno e T- Event per il supporto organizzativo”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali