Governo: sottosegretari, ecco le nomine

32 sottosegretari e 10 viceministri completano la squadra del premier Conte

Il Consiglio dei Ministri di venerdì 13 settembre ha nominato 32 sottosegretari e 10 viceministri. 21 gli esponenti M5s, 18 i Dem, 2 i rappresentanti di Leu, 1 del Maie.

Questo l’elenco completo:

Presidenza consiglio dei ministri: Mario Turco (programmazione economica e investimenti); Andrea Martella (editoria).
Rapporti con il Parlamento: Gianluca Castaldi; Simona Malpezzi.
Affari Ue: Laura Agea.
Esteri: Emanuela Del Re (viceministro); Manlio Di Stefano; Marina Sereni (viceministro); Ivan Scalfarotto; Riccardo Merlo.
Interni: Vito Crimi (viceministro); Carlo Sibilia; Matteo Mauri (viceministro); Achille Variati.
Giustizia: Vittorio Ferraresi; Andrea Giorgis.
Difesa: Angelo Tofalo; Giulio Calvisi.
Economia: Laura Castelli (viceministro); Alessio Villarosa; Antonio Misiani (viceministro); Pierpaolo Baretta; Cecilia Guerra.
Sviluppo Economico: Stefano Buffagni (viceministro); Alessandra Todde; Mirella Liuzzi; Gianpaolo Manzella; Alessia Morani.
Politiche agricole: Giuseppe L’Abbate.
Ambiente: Roberto Morassut.
Trasporti: Giancarlo Cancelleri (viceministro); Roberto Traversi; Salvatore Margiotta.
Lavoro: Stanislao Di Piazza; Francesca Puglisi.
Istruzione: Lucia Azzolina; Anna Ascani (viceministro); Giuseppe De Cristofaro.
Cultura: Anna Laura Orrico; Lorenza Bonaccorsi.
Salute: Pierpaolo Sileri (viceministro); Sandra Zampa.

Questo invece l’elenco dei ministri del secondo governo presieduto da Giuseppe Conte:

Ministri senza portafoglio

Federico D’Incà – Ministro per i Rapporti con il parlamento
Fabiana Dadone – Ministro della Pubblica Amministrazione
Francesco Boccia – Ministro per gli Affari regionali e le autonomie
Enzo Amendola – Ministro degli Affari europei
Elena Bonetti – Ministro delle Pari opportunità e della Famiglia
Giuseppe Provenzano – Ministro del Mezzogiorno
Vincenzo Spadafora – Ministro per lo Sport e la Gioventù
Paola Pisano – Ministro per la l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione

Ministri con portafoglio

Luciana Lamorgese – Ministro dell’Interno
Luigi Di Maio – Ministro degli Affari esteri
Alfonso Bonafede – Ministro della Giustizia
Lorenzo Guerini – Ministro della Difesa
Roberto Gualtieri – Ministro dell’Economia e delle Finanze
Stefano Patuanelli – Ministero dello Sviluppo economico
Nunzia Catalfo – Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
Sergio Costa – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Teresa Bellanova – Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
Paola De Micheli – Ministro delle Infrastrutture e Trasporti
Lorenzo Fioramonti – Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
Dario Franceschini – Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo
Roberto Speranza – Ministro della Salute

Cliccare qui per leggere il programma di governo

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali