Istat, Confesercenti: 2013 ennesimo anno di crisi piena, ridurre zavorra fiscale per ‘uscire dalla palude’

Aumenti Iva e accise autogol per l’erario:  8,47 miliardi di imposte indirette in meno rispetto a previsioni.

“La politica economica perseguita finora non è riuscita a riportarci sul sentiero della crescita, anche per colpa di una pressione fiscale che ha soffocato imprese e consumi delle famiglie, zavorrando la ripresa del mercato interno e del tessuto produttivo e causando un danno persino all’erario”.

Così Confesercenti commenta i dati sui conti nazionali diffusi oggi dall’Istat.

“Dai numeri dell’Istituto di statistica arriva una doppia amara conferma: in primo luogo che il 2013 è stato l’ennesimo anno di crisi piena, con un calo di Pil e consumi peggiore del previsto; ma anche che l’aumento delle imposte sui consumi (come IVA e Accise su carburanti e tabacchi), in un periodo di recessione, sono una cattiva strategia persino per l’erario. Secondo le previsioni contenute nel Def, infatti, gli aumenti di Iva e Accise avrebbero dovuto portare ad un incremento dello 0,7% del gettito da imposte indirette, che invece si è chiuso con un passivo del -3,6%. Un crollo dovuto alla cancellazione dell’Imu, ma anche da una diminuzione dei consumi che il fisco ha contribuito ad aggravare. In totale, secondo i nostri calcoli, c’è un ‘mancato introito’ di 8,47 miliardi rispetto alle previsioni di gettito da imposte indirette, che auspichiamo nessuno si illuda di recuperare con nuovi prelievi”.

“L’anno si chiude dunque lasciandoci un’eredità pesante, che nel 2014 metterà il Paese di fronte a una scelta obbligata: cambiare urgentemente politica fiscale, abbassando la pretesa dello Stato su imprese e famiglie, a partire dal costo del lavoro. Solo così infatti, riusciremo a far ‘uscire dalla palude’, finalmente, la nostra economia”.

 

 

Roma 3 marzo 2014

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali