Arezzo: da scuola cucina Chef al 17, sfornati primi e secondi per 650 partecipanti a “Orienta il tuo futuro”

Crociani-Checcaglini (Cescot-Confesercenti): “Gli allievi hanno cucinato per i coetanei mettendo in pratica la teoria”

 

In occasione della giornata di orientamento svoltasi oggi ad Arezzo Fiere  e Congressi sono stati i giovani studenti della scuola di Cucina “Chef al 17” di Cescot Confesercenti ad accogliere i loro coetanei che hanno partecipato all’evento “Orienta il tuo futuro, il significato delle scelte”.

Un bell’esempio di sinergia che ha visto coinvolti i ragazzi che si stanno formando nelle aule di via Spallanzani inseguendo il sogno di diventare cuoco e trovare un lavoro.

“Gli allievi della nostra scuola di cucina Chef al 17” spiegano Chiara Crociani direttore dell’Agenzia Formativa Cescot e Mario Checcaglini direttore di Confesercenti “hanno ideato il menù per i partecipanti all’evento formativo promosso ad Arezzo e finanziato dalla Regione Toscana con le risorse del POR FSE 2014-2020. È stata per loro l’occasione di mettere in pratica quando imparato fino ad oggi contribuendo alla riuscita dell’evento”.

Dalla cucina di Chef al 17, e dagli allievi una concreta “forma di orientamento”. La loro esperienza formativa, grazie alla collaborazione con l’associazione Cuochi di Arezzo presieduta da Gianluca Drago e agli chef Enrica Romani, Susanna Del Cipolla, Marco Bracciali, e Denise Massarenti, ha infatti permesso di accogliere studenti ed insegnanti che questa mattina si sono incontrati ad Arezzo Fiere e Congressi per partecipare all’evento “Orienta il tuo futuro, il significato delle scelte”.

“Oggi è un giorno importante per gli studenti” ha commentato Luca Lischi responsabile della segreteria dell’assessore Cristina Grieco della Regione Toscana “che partecipano a questa giornata di orientamento. La giornata è stata l’occasione per misurarsi con le due scuole alberghiere del territorio aretino, il Vegni e il Camaiti e con gli studenti dei corsi di formazione della scuola di Cucina Chef al 17 dell’agenzia formativa Cescot di Confesercenti. Un bel connubio quindi tra scuola, formazione e mondo del lavoro grazie alla sinergia con l’associazione cuochi di Arezzo a dimostrazione di quanto sia fondamentale l’alleanza tra istruzione formazione e lavoro”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali