Confesercenti Pistoia: Itinerari – Enogastronomia e cultura per la valorizzazione dei centri storici

 La terza edizione di “Storie Segrete & Soavi Sapori” domenica 15 dicembre si ferma nella Biblioteca Capitolare di Pescia

Le meraviglie della Biblioteca capitolare di Pescia e i segreti nascosti del Duomo Domenica 15 dicembre 2019 dalle 10.00 alle 15.30.

Unire la storia di un luogo con le tradizioni culinarie che lo caratterizzano. E’ questo l’obiettivo di “Storie Segrete & Soavi Sapori”, iniziativa organizzata da Confesercenti Pistoia con il contributo di Camera di Commercio di Pistoia e Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici del territorio.

In questa terza edizione di “Storie Segrete & Soavi Sapori” gli itinerari saranno 9 e si svolgeranno da settembre a dicembre in tutto il territorio pistoiese.

Le appassionanti “storie segrete” dei luoghi pochi conosciuti del nostro territorio saranno raccontate durante l’itinerario dalle guide professioniste del gruppo Centro Guide Turismo Pistoia e i “soavi sapori” si potranno gustare nei ristoranti  di Vetrina Toscana che si trovano nelle città e nei borghi visitati e che per l’occasione propongono menù completi con piatti della tradizione toscana, preparati con i prodotti locali.

Un connubio perfetto tra cibo, storia, curiosità e natura per scoprire luoghi che spesso non accessibili al pubblico ma che verranno aperti appositamente per l’iniziativa.

L’ultimo itinerario della terza edizione di “Storie Segrete & Soavi Sapori” che si svolgerà domenica 15 dicembre dalle 10.00 fino al primo pomeriggio, sarà alla scoperta delle meraviglie di Pescia, dei prodotti gastronomici della Bottega Berti Arti e dei piatti tipici toscani del ristorante La Trattoria.

La cattedrale di Pescia  è un notevolissimo edificio barocco, entro un guscio esterno medievale che custodisce opere d’arte che testimoniano il mecenatismo delle maggiori famiglie pesciatine. Alla cappella Turini è legato un vero e proprio “giallo”: l’arrivo a Pescia di un’opera di Raffaello, e la sua successiva asportazione e trasferimento (tra le proteste dei pesciatini) a Firenze. Splendida è l’annessa Biblioteca Capitolare, originata dal lascito del cardinale Romualdo Cecchi del 1648 arricchita da sculture, dipinti e arredi d’epoca. Lascia letteralmente senza fiato la collezione libraria, data da un nucleo iniziale che si è andato accrescendo con donazioni tra il XVII e il XIX secolo, tanto da rappresentare uno dei maggiori vanti della bella città di Pescia. L’itinerario si concluderà con un pranzo al ristorante La Trattoria, tipico pesciatino, dopo una tappa al mercatino di Natale dove sarà presente la Bottega Berti Arti che offrirà un piccolo omaggio gastronomico a tutti i partecipanti.

Locandina

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali