Coronavirus: Rete Imprese Italia Matera al Comune, destinare liquidità alle attività per affrontare questi giorni di emergenza

Accelerare i passaggi necessari affinché si arrivi quanto prima all’approvazione del bilancio consuntivo 

Il perdurare dell’emergenza sanitaria coronavirus con la chiusura da oltre un mese per centinaia di attività commerciali ed artigianali della città sta creando danni irreparabili che ancora oggi non hanno avuto segnali concreti né da parte del Governo centrale, né da parte della Regione Basilicata.

Le associazioni aderenti a Rete Imprese Italia di Matera fanno proprie le dichiarazioni riportate sul Quotidiano di qualche giorno fa dell’assessore Eustachio Quintano che in maniera cristallina analizza gli avanzi di bilancio del 2019 già approvati in Giunta comunale e che vede risorse pari a circa due milioni di euro che Sindaco e Giunta vogliono destinare alle imprese e famiglie paralizzate dal lockdown.

Già nelle settimane scorse le associazioni hanno registrato la disponibilità dell’assessore ad un incontro per differire alcune scadenze di tasse ed imposte locali; inoltre sembrerebbe inutile parlare di COSAP per il 2020 in quanto la stagione è compromessa; a proposito di TARI, fermo restando la disponibilità a slittamenti e ulteriori ratei confermati dall’assessore, registriamo che nell’avanzo di bilancio, a proposito di questa voce, si sono liberate risorse per oltre un milione di euro da utilizzare per l’anno in corso.

Pertanto quello che Rete Imprese Italia chiede al Comune di Matera è destinare liquidità alle attività per affrontare questi giorni di emergenza; tale manovra non è un doppione di quanto il Governo nazionale sta enunciando in questi giorni: € 600 euro sono un’offesa alla dignità delle persone, inoltre le iniezioni di liquidità alle imprese sono ancora in alto mare e di non facile gestione (il virus e la crisi economica da esso provocata non concede tempo!).

Questa nostra affermazione purtroppo è cofermata dall’ABI e da molti economisti tant’è che altre Regioni (Campania e Puglia) si sono già attivate con meccanismi di ristoro rivolti direttamente alle attività economiche (micro e piccole).

Pertanto esortiamo l’intero Consiglio Comunale ad accelerare i passaggi necessari affinché si arrivi quanto prima all’approvazione del bilancio consuntivo perché, lo ricordiamo ancora, il virus non aspetta e la ripresa sarà dura.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali