Confesercenti Foligno vicino commercianti nell’interpretazione complesse norme riguardanti il commercio

La pronta azione di Confesercenti Foligno presieduta da Simone Mattioli, di concerto con Confesercenti Regionale Umbria presieduta Giuliano Granocchia hanno risolto e chiarito una questione legata al decreto sulle parziali riaperture e postaci da alcuni soci Confesercenti di Foligno, la cui risoluzione naturalmente non avrà ricaduta sul territorio del folignate ma assume valenza a livello nazionale.

Il caso prospettatosi è stato quello di un’esercente storica per la vendita al dettaglio di calzature al centro storico di Foligno, ivi comprese anche quelle destinate a neonati e bambini. Secondo però l’ultimo DPCM del 10.4.2020, autorizzati a riaprire al pubblico (art.1 punto z) sono coloro che esercitano l’attività di “commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati” facendo un riferimento, ancorché mancante nella lista 1 allegato al provvedimento, al codice ATECO n.47.71.20, nella cui accezione, sono ricomprese anche le calzature per bambini e neonati, genere merceologico quest’ultimo non rientrante nell’altra di commercio al “dettaglio di calzature ed accessori” come previsto dal codice ATECO 47.72.10, di cui l’esercente folignate è in possesso.

Nella stringente interpretazione della norma e soprattutto nelle finalità del provvedimento governativo che intende far ripartire le attività commerciali purché determinate condizioni e priorità siano osservate, non appariva consono per la socia Confesercenti riattivare il negozio in assenza di un certo e chiaro intendimento della disposizione contestata.

Il caso è stato affidato all’avv. Paolo Spacchetti, uno dei legali di riferimento di Confesercenti Umbria, che si è subito attivato presso la Prefettura di Perugia evidenziando nel ricorso non solo l’anomalia della situazione di fatto che il DPCM aveva generato, per altro di interesse nazionale, ma anche quanto penalizzante essa fosse per la categoria di coloro che vendono soltanto calzature (ATECO 47.72.10) ma, oggi non abilitati all’apertura.

Il Prefetto dott. Claudio Scaraglia, con tempestività, attenzione e concreta efficienza, ha, di concerto con la Camera di Commercio, riconosciuto che l’esercente folignate per poter vendere calzature per bambini e neonati deve essere in possesso del codice ATECO 47.71.20. “…coerente con i codici contenuti nei DPCM..” e lo potrà ottenere, come previsto nel provvedimento notificato soltanto due giorni dopo la richiesta, osservando la procedura amministrativa prevista per tale incombente.

“Al risolutivo intervento prefettizio di Perugia il plauso non soltanto di aver chiarito la fattispecie nella quale gran parte degli esercizi commerciali italiani del settore si stanno dibattendo, ma anche di aver indicato il percorso per rimanere nella piena legittimità di una apertura e ripresa di cui tutta la cittadinanza è in attesa e che sarà di esempio anche per le altre similari realtà nazionali. ” ha dichiarato il Presidente di Confesercenti Foligno, Simone Mattioli.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali