Covid-19, prosegue distribuzione mascherine imprese da parte di Confesercenti Liguria

bando

Consegnati già 20mila dispositivi a circa 200 attività

Si è conclusa negli scorsi giorni la prima distribuzione da parte di Confesercenti Liguria di circa20mila mascherine chirurgiche messe a disposizione gratuitamente dalla Regione tramite la Protezione civile regionale e il coordinamento dell’assessorato allo sviluppo economico.

«Abbiamo distribuito quasi 20mila mascherine a duecento imprese tra Genova, Savona e La Spezia – afferma Marco Benedetti, presidente di Confesercenti Liguria –, dispositivi essenziali innanzitutto per la sicurezza di imprenditori, collaboratori familiari e dipendenti, ma con ovvi benefici anche per la clientela».

«La gran parte della distribuzione è avvenuta su Genova e provincia – aggiunge Massimiliano Spigno, presidente di Confesercenti Genova – dove abbiamo potuto usufruire dello straordinario aiuto della rete delle edicole. Grazie al coinvolgimento di una sessantina di punti vendita, abbiamo infatti effettuato la capillare distribuzione pressoché porta a porta su tutta la provincia alle imprese che ci avevano fatto richiesta, dimostrando ancora una volta l’importanza e il potenziale del servizio fornito dalle rivendite di quotidiani e periodici, giustamente annoverate tra i servizi essenziali.

«Tutto questo però – prosegue Spigno – non sarebbe stato possibile senza l’impegno a titolo completamente gratuito di Liguria Press e di tutto il suo personale, a cui va il sentito ringraziamento di Confesercenti e di tutte le imprese beneficiarie».

Per i prossimi giorni Confesercenti Liguria ha già predisposto, con il coinvolgimento delle proprie strutture territoriali,una nuova tornata di distribuzione di migliaia di mascherine, fornite ancora dalla Regione e destinate, in particolare, all’entroterra, al Tigullio e alla provincia di Imperia. Per l’occasione, oltre alle edicole, verranno coinvolte nella consegna dei dispositivi anche alcune amministrazioni comunali.

«Invitiamo tutti a sostenere l’acquisto di materiale sanitario attraverso il conto corrente attivato dalla Regione Liguria – concludono Benedetti e Spigno –. Desideriamo inoltre ringraziare, a nome di tutti, la Regione Liguria, l’assessore Giampedrone, la struttura della Protezione civile regionale e Liguria Digitale per il grande lavoro svolto per fornire il materiale, nonché l’assessore Benveduti ed il suo staff per la preziosa funzione di collegamento del mondo imprenditoriale, che ha consentito di raggiungere questo risultato».

Di seguito gli estremi del conto corrente regionale a cui versare le donazioni: IBAN IT36F0617501406000002857680 Causale “REGIONE LIGURIA – SOSTEGNO EMERGENZA CORONAVIRUS”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali