Ascoli Piceno, Immagine e Benessere accettiamo misure di sicurezza, ma apertura il 4 maggio

Insufficienti le misure di aiuto

Si è riunita nella mattinata di oggi la categoria dei servizi del benessere, identificata nei parrucchieri ed estetiste, della Confesercenti della Provincia di Ascoli Piceno e Area Sud Marche.

Al tavolo riunito in videoconferenza il direttore Elena Capriotti, Presidente Silvana Traini, componente Presidenza Nazionale, riunito un primo gruppo di lavoro della Categoria, titolari di servizi alla persona, per discutere e fare il punto della situazione sul territorio e rinviare il documento al tavolo nazionale del settore.

Rischiamo la chiusura definitiva del 40 per cento delle attività: siamo abituati a lavorare con dispositivi che tutelano igiene e sicurezza, la sospensione lo Stato non ce la può richiedere facendo indebitare la categoria per pagarci poi nuovamente le tasse.

In particolare sono emerse problematiche inerenti alla famosa Fase 2, ritenendo opportuno che per avviare la fase di riapertura in certezza e tranquillità, occorre accelerare in modo incisivo il protocollo di sicurezza, per dare modo alle imprese di adeguarsi e soprattutto sarà necessario che l’approvvigionamento ai dispositivi di sicurezza sia garantito in modo unificato e senza speculazioni da parte delle aziende del settore. Le misure adottate ad oggi, sono state irrisorie.

Alla luce di quanto affiorato, il punto più importante della riunione è la richiesta della categoria del riconoscimento del danno diretto, avvenuto per il lockdown obbligato, che costerà alle imprese tutte e soprattutto del settore, circa un terzo del fatturato.

Necessario sarà anche e non per ultimo prevedere l’annullamento dei contributi Inps titolari e dipendenti ed anche l’annullamento delle imposte e tasse per almeno sei mesi; ciò consentirà in fase di riapertura di procedere all’avvio del lavoro in sicurezza, senza l’aggravio di costi, assolutamente non sostenibili, a causa del mancato incasso avutosi.

Non di meno importanza la richiesta ulteriore dell’annullamento delle tasse ed imposte comunali, per il periodo di chiusura forzata, per poi procedere alla riparametrazione delle stesse.

Queste sono in linea di massima le richieste portate avanti dall’Associazione di Categoria Confesercenti.

Confidiamo che le nuove misure al vaglio possano includere le richieste delle categoria, altrimenti il rischio chiusura è alto.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali