Fiepet Provinciale Salerno: bene sblocco delivery, ma serve altro

 

Un piccolo debole spiraglio di luce per un comparto fortemente danneggiato dalla crisi. Più del 45 % del guadagno annuale è ormai andato in fumo per queste imprese dichiara il presidente della Confesercenti provinciale Raffaele Esposito analizzando le proiezioni Fiepet Confesercenti.

Inoltre la drammaticità per il comparto della ristorazione aumenta notevolmente perché il settore ha visto cancellati centinaia di matrimoni e cresime che in questo periodo rappresentavano un entrata sicura ed importante.

Siamo per una apertura graduale ma che coinvolga tutti i comprarti, non a singhiozzo, fermo restando tutte le misure di contenimento del contagio e quindi nel pieno rispetto delle regole sanitarie.

Al pari delle altre categorie si chiedono regole certe per ripartire, con linee guida chiare e sostenibili, senza il fardello di misure troppo onerose e senza la previsione certa di un rimborso degli adeguamenti sanitari da porre in essere per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Infine una maggiore attenzione da parte dei comuni per i tributi locali, tari, tosap ecc, che inevitabilmente verranno chiesti e per i quali chiediamo adeguamenti lunghi a valere sugli esercenti. Oggi il numero uno dell’agenzia delle entrate ha anticipato che l’attività lavorativa, controlli e cartelle, ripartiranno a pieno regime dal 1 giugno questo è un altro campanello di allarme che deve essere tamponato dalle opportune garanzie statali, ci vuole solidarietà e copertura delle criticità a livello verticistica.

È chiaro che la nuova ordinanza regionale rappresenta un timido passo verso la normalizzazione quindi aspettiamo con fiducia ulteriori misure e novità per questo settore e per gli altri.

Se si vuole investire sull’asporto attraverso le nuove tecnologie digitali ci attendiamo misure valide di supporto agli esercenti.

Avevamo proposto, qualche mese fa, i centri commerciali naturali digitali e virtuali che in questa fase la regione potrebbe fare sua come strumento di programmazione immediato a disposizione delle imprese.

Tutti hanno necessità di ripartire non possono stare semplicemente a casa con le garanzie ed il sostegno economico statale, ad oggi, insufficiente.

Ci vuole fiducia il lavoro qui non è una alternativa è una necessità.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali