Fiepet Torino: asporto, un avvio in tranquillità ma regole troppo rigide rallentano e scoraggiano

La prima giornata ha coinvolto circa 2000 esercenti. Il presidente Griffa: “È un palliativo, il settore ha già perso 3 miliardi

Avvio tranquillo, ma le regole troppo rigide rallentano le vendite e scoraggiano la clientela: questa l’opinione unanime degli operatori della somministrazione che Fiepet, l’associazione di pubblici esercizi della Confesercenti, ha interpellato a poche ore dall’avvio della vendita per asporto. La prima giornata ha coinvolto circa 2.000 locali sui circa 7.800 presenti in città, una parte dei quali si attiverà soltanto nei prossimi giorni, per ragioni di tipo organizzativo.

“Per ora – dice Fulvio Griffa, presidente di Fiepet-Confesercenti Torino – emergono problemi nella gestione di questa modalità. Moltissimi colleghi lamentano il fatto che la necessità di prenotare impedisca una parte di vendite: è improbabile che un consumatore possa pensare di prenotare un cono gelato o un caffè, tipici consumi d’impulso; sono prodotti che – per di più – è difficile confezionare, come prevede, invece, la normativa regionale. Altri fanno notare come la distanza di due metri sia eccessiva: in effetti, non si capisce quale differenza ci sia fra una coda davanti a un bar e una davanti, ad esempio, a una macelleria, per la quale è previsto un solo metro. Dunque, crediamo che alcune regole andrebbero riviste, soprattutto per bar, gelaterie e chioschi. Tutto ciò che – nel rispetto della salute dei commercianti e dei consumatori – può favorire l’attività delle aziende non va ostacolato, perché la situazione per il settore della somministrazione è drammatica: dall’inizio del lockdown ha già perso in Piemonte 3 miliardi di fatturato. L’asporto è un palliativo: che almeno non sia imbrigliato in regole assurde”.

Sul portale “LaSpesaServita” le attività che offrono il servizio di asporto

LaSpesaServita“, il portale Confesercenti delle attività commerciali che svolgono la consegna a domicilio, si arricchisce e accoglie anche le attività della somministrazione che offrono l’asporto. Icone diverse contraddistinguono le attività che svolgono solo la consegna (funzione già presente), o solo l’asporto, o entrambi. I consumatori possono fare la ricerca per Comune, per distanza dalla propria abitazione, per tipologia di attività.

L’adesione delle imprese al progetto LaSpesaServita è totalmente gratuita; per aderire, scrivere una mail a [email protected].

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali