Confesercenti Terra di Bari: #compranellatuacittà, campagna a tutela dei piccoli esercenti di prossimità

La campagna #compranellatuacittà è ideata da Confesercenti Terra di Bari e intende ‘stimolare il consumatore all’acquisto nell’esercizio commerciale di prossimità perché la data della ripartenza è alle porte, le previsioni la indicano per il diciotto maggio.

Le imprese dei Comuni dell’Area Metropolitana di Bari dunque già scaldano i motori per rimettere a correre l’economia, senza trascurare i dispositivi di sicurezza’, spiega Raffaella Altamura, Presidente di Confesercenti Terra di Bari.

‘Il lavoro dell’associazione, durante l’emergenza Covid 19, è stato molto impegnativo al di là di ogni nostra previsione e mai avremmo pensato di affrontare una situazione così difficile e delicata’, dichiara la presidente Altamura, la quale aggiunge che l’associazione ‘ha affiancato in questo periodo di lockdown le imprese che hanno continuato a lavorare, in sicurezza, per fornire alla collettività un servizio in linea con le disposizioni istituzionali, ma ha sostenuto anche quelle che sono state costrette a sospendere le proprie attività senza fare alcuna distinzione tra associate e non alla Confesercenti, attivandosi per creare una rete territoriale in grado di fornire ai più piccoli esercizi commerciali il supporto tributario e giuslavorista necessario, e per semplificare i numerosi provvedimenti diffusi dalle Amministrazioni comunali, regionale, dalla Prefettura, che contenevano regole sempre nuove e spesso
poco chiare’.

‘Sin dall’emergere dello stato di emergenza, abbiamo chiesto l’apertura di un tavolo di crisi che pianificasse il rilancio del commercio di prossimità, ad ogni livello, contribuendo – in alcune circostanze – a sciogliere i controversi nodi che emergevano man mano che trascorrevano le settimane della quarantena e consentisse ad alcune attività, ritenute necessarie, di poter ripartire anticipatamente. Ci siamo occupati anche dei rapporti tra banche e imprese per l’accesso al credito. La strada è tutta in salita, ma è giunto il momento della rinascita. Le imprese continueranno a ricevere il nostro sostegno per lasciarci alle spalle questo momento il più in fretta possibile’, conclude.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali