Confesercenti Pescara, i commercianti di Montesilvano: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

I commercianti ringraziano il Comune ed auspicano che vigili attentamente sulle attività proposte

“Il Comune di Montesilvano sta dimostrando che i suggerimenti delle associazioni di categoria sono utili e possono portare ottimi frutti”. Lo affermano la Confesercenti Provinciale di Pescara e l’associazione Commercianti Montesilvano nel Cuore. “Abbiamo chiesto ed ottenuto che nel tratto più frequentato di Corso Umberto I venissero spostati i cassonetti per il conferimento dei rifiuti – spiegano le due organizzazioni – per rendere più vivibile il centro di Montesilvano. Ora resta da completare lo spostamento dei cassonetti di carta e vetro per portare a compimento l’obiettivo”.

“Ora” spiegano i commercianti “desideriamo che la stessa Amministrazione vigili attentamente sulle attività di risistemazione dei marciapiedi a seguito dei lavori di posa della fibra, perché i danni al porfido sui marciapiedi e la successiva risposta della società che sta realizzando i lavori ci pone preoccupa moltissimo: non vorremmo che le soluzioni proposte dalla stessa ditta non portino al ripristino a regola d’arte del marciapiede, che sarebbe intollerabile per il centro cittadini. Attendiamo a breve, così come già comunicato dal Sindaco, la completa sistemazione del manto stradale nel medesimo tratto di corso Umberto”.

I commercianti di Montesilvano auspicano inoltre che “l’Amministrazione faccia propria la nostra proposta di un nuovo piano insegne per eliminare gli innumerevoli pali di pubblicità, che il più delle volte risulta provenire da aziende fuori città, danneggiando ulteriormente le imprese locali”.

Sul fronte Covid le associazioni ritengono “ottimo il risultato concordato assieme all’Amministrazione e le associazioni di categoria per l’abolizione dei due mesi di Tari per le imprese cittadine a causa dello stop imposto dai decreti Covid, come ottimo il risultato della possibilità di estendere l’occupazione del suolo pubblico per tutte le aziende che ne faranno richiesta dopo l’ok da parte del governo in soluzioni di azzeramento fino al 31 ottobre della Tosap. Questa emergenza – concludono i rappresentanti di Confesercenti e Commercianti Montesilvano nel Cuore – ha avvicinato l’Amministrazione ai bisogni delle imprese: noi commercianti, pubblici esercizi, artigiani e imprenditori di altri settori siamo pronti a restituire l’impegno delle imprese in azioni che rendano la città migliore, siamo già a lavoro per la giornata infrasettimanale di chiusura al traffico del tratto di Corso Umberto I, così come concordato con il Sindaco, per far diventare ciò un appuntamento per le famiglie della città e non solo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali