Confesercenti Campania: è Vincenzo Schiavo il nuovo Presidente Commefin

Il Presidente Schiavo: “Offriremo garanzie e sostegno economico alle nostre aziende”

Nuovo prestigioso incarico per Vincenzo Schiavo, già presidente di Confesercenti Interregionale (Campania e Molise) e Console onorario della Federazione Russa in Napoli. Schiavo è stato nominato Presidente nazionale di Commerfin, il consorzio legato a Confesercenti che svolge un’importante funzione di ponte tra le imprese e gli intermediari bancari, rilasciando garanzie e fornendo alla banche un parametro qualitativo basandosi sulla conoscenza dell’impresa e della sua reputazione.

«Sono estremamente gratificato e onorato di aver ricevuto questo incarico, peraltro direttamente dalla struttura nazionale, per due motivi: perché possiamo offrire sempre maggiore sostegno delle aziende, sia a quelle che hanno patrimonio che alle nuove che iniziano come start up. Inoltre Commerfin è il primo Confidi nazionale con una capacità economica di garanzia di oltre 600 milioni di euro per le PMI. Sono onorato di assumerne la presidenza perché in questo momento economico molto particolare c’è l’assoluto bisogno di sostenere le imprese attivando una rete tra istituti bancari, la struttura di Confesercenti e le garanzie che può offrire Commerfin per dare respiro alle nostre aziende sul territorio nazionale.

Commerfin ha convenzioni con tutte le principali banche nazionali, può contare nel proprio interno su un network che garantisce anche confidi territoriali. Il progetto  – aggiunge e conclude il neo presidente Commerfin Schiavo – è molto ambizioso, è quello di poter penetrare  il mondo bancario e quello dei confidi territoriali per creare una grande rete economica di sostegno alle imprese, in modo da aiutare e salvaguardare sempre gli imprenditori. La grande reputazione di Confesercenti può renderla capofila anche in progetti volti a cambiare il modello dell’economia del nostro sistema Italia e a colloquiare con il Governo per trovare le soluzioni migliori per la ripresa dell’attività delle nostre imprese».

Si ricordi che Commerfin vanta 16 convenzioni bancarie e ha già avviato diverse iniziative per sostenere le imprese segnate dall’emergenza Covid-19, fornendo vari prodotti e ponendosi a garanzia delle piccole e medie imprese (PMI).

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali