Confesercenti Pistoia: ZTL notturna alle una, critica Assohotel

ZTL

L’Associazione: “Così non si salvaguarda il riposo dei turisti, è un deciso passo indietro”

Apprendiamo che da domani verrà modificata la ztl notturna estiva. Anziché attivarla dalle 23 (come in passato) o da mezzanotte (come accadeva da qualche anno), fino al 31 agosto la ztl entrerà in funzione a partire dalle una di notte.

Siamo stati informati della decisione con una semplice telefonata durante la quale, tra l’altro, abbiamo espresso il nostro disappunto su questa decisione da parte dell’amministrazione comunale. La ztl notturna era stata infatti istituita per salvaguardare il riposo dei turisti e per evitare che il centro cittadino diventasse terra di nessuno. Ci chiediamo pertanto cosa sia cambiato in questi ultimi tempi, dato che i problemi di ordine pubblico di cui ci siamo sempre lamentati continuano a perdurare e non è stata trovata alcuna soluzione in merito.

L’amministrazione aveva intrapreso il percorso per prolungare l’orario della polizia municipale nelle ore notturne, cosa che avrebbe garantito una maggiore tranquillità degli ospiti e dei cittadini: a oggi, invece, con questa decisione si compie un deciso passo indietro.

Ci chiediamo da cosa possa essere scaturita tale decisione, presa per l’ennesima volta senza nessun tipo di concertazione con le categorie economiche. Gli albergatori non si sono mai espressi in merito alla ztl festiva, in quanto la categoria ritiene giusto che tale scelta dipenda dalla volontà dei commercianti, ma su questa modifica alla ztl notturna non ci sono spiegazioni che tengono.

Noi dobbiamo infatti salvaguardare l’ospitalità e il risposo dei nostri ospiti, che purtroppo quest’anno sono anche pochi. Il turismo, nuovamente, torna a essere messo in secondo piano con scelte che non fanno altro che ledere l’immagine della nostra città.

Andare a ritoccare una ztl notturna non ha alcun senso: ci saremmo aspettati eventualmente la soluzione di problemi più importanti e necessari per la nostra sopravvivenza, a cominciare dalla programmazione del futuro e dagli aiuti alle imprese.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali