Confesercenti Torino, saldi: Vincono le nuove strategie di marketing. Buone le aspettative

Il presidente Banchieri: “Situazione inedita anche per le vendite di fine stagione. La voglia di ripartire dovrebbe essere maggiormente sostenuta dalle Istituzioni”

Anche i saldi ai tempi del Covid saranno diversi da quelli del passato e le previsioni sono più difficili. Tuttavia, un dato è certo: quest’anno anche le vendite di fine stagione saranno più “tecnologiche”: una parte significativa dei commercianti interpellati da Confesercenti ha dichiarato di avere innovato il proprio punto vendita, attivando nuovi canali di promozione, la vendita online, i programmi di messaggistica e una presenza massiccia sui social. Questa, che è stata una necessità imprescindibile durante i mesi dell’emergenza sanitaria, si sta affermando come una modalità che i commercianti voglio mantenere e incrementare, e che debutta in modo massiccio e diffuso in occasione dei saldi che partono domani, sabato 25 luglio.

Le aspettative dei commercianti sono nel complesso ottimistiche: la gran parte di loro conta di confermare il livello di vendite dello scorso anno; il che non significa compensare completamente i mancati guadagni del periodo del lockdown, ma almeno recuperare una parte di liquidità in vista degli ordini per la stagione invernale. Quanto alla spesa media, i commercianti temono un abbassamento (circa 200 euro, rispetto ai 240 dello scorso anno), legato soprattutto alla minore capacità di spesa dovuta alla cassa integrazione e anche al fatto che una parte della cassa stessa non è arrivata o sta arrivando solo ora. C’è poi la questione dello smart working che ha già penalizzato le vendite in queste settimane di riapertura e, infine, la drastica diminuzione dei turisti.

Nonostante tutto ciò, i commercianti contano sulla clientela affezionata, la quale –  dicono – apprezzerà la correttezza e la professionalità del proprio negoziante di fiducia che non ha ceduto alle promozioni indiscriminate e spesso farlocche che – questa volta legalmente – hanno impazzato nell’ultimo mese.

Purtroppo, non è detto che l’assortimento sia fra i più ampi: durante il lockdown i rifornimenti erano praticamente azzerati e alla riapertura non tutti i produttori e i fornitori sono stati in grado di garantire in maniera soddisfacente il riassortimento; dunque, qualche taglia o qualche tinta potrebbero mancare.

Quanto ai consumatori, rimane alto l’interesse dei torinesi verso i saldi: anche quest’anno almeno 8 su 10 prenderanno in considerazione la possibilità di approfittare degli sconti. L’adesione delle attività commerciali ai saldi si conferma altissima e riguarderà almeno l’80% dei negozi cittadini. Gli sconti praticati saranno da subito piuttosto elevati: 30-40%. Ma in diversi casi si partirà già col “metà prezzo”.

“Anche per i saldi – commenta Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – siamo di fronte a una situazione del tutto inedita, rispetto alla quale i soliti parametri di valutazione e previsione rischiano di essere, almeno in parte, inadeguati e superati. Confortano le aspettative positive che emergono dai colleghi e il fatto che la stragrande maggioranza di essi si impegni all’apertura durante agosto: un altro segno della volontà di ripartire che il commercio torinese sta dando e di cui le istituzioni a tutti i livelli dovrebbero tenere maggiormente conto in termini di sostegno e di facilitazioni alle imprese. La vera scommessa per tutti, infatti, si giocherà alla ripresa di settembre e nell’autunno”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali