Confesercenti Torino, saldi: la prima volta dopo il Covid non delude

cambiamento

Confermate le previsioni dei commercianti: vendite più basse rispetto al 2019, ma in leggero aumento del 10% rispetto alle scorse settimane

A poche ore dell’inizio dei saldi estivi, confermano le previsioni della vigilia i commercianti di Torino interpellati da Confesercenti per una primissima impressione: nel complesso un avvio non brillantissimo, ma in linea con le aspettative. Non sono particolarmente delusi, quindi, gli operatori, secondo i quali era inevitabile una certa contrazione della spesa media rispetto alla scorsa stagione dei saldi. Tuttavia la giornata registra una inversione di tendenza rispetto alle vendite delle scorse settimane (+10%): è questo il dato più significativo. D’altra parte – dicono -, non ci si poteva aspettare molto di più. È significativo, comunque, il fatto che la clientela abbia mostrato interesse e sia tornata nei negozi: un altro segno di riconquista della normalità il cui significato va la di là dell’occasione dei saldi. Va anche considerato che la giornata è stata particolarmente bella e invitava a lasciare la città; dunque i commercianti sperano in una ripresa più decisa nel corso della prossima settimana.

“Si è trattato – dice Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – di una ‘prima volta’ sotto molti aspetti: la prima campagna dopo il Covid, l’inizio slittato di quasi un mese rispetto alla norma, una crisi dei redditi e dei consumi che non ha eguali anche rispetto agli ultimi anni che pure non sono stati facili sotto questo aspetto, i primi saldi che arrivano dopo un mese di promozioni su larga scala. Se si tiene conto di tutto ciò, non deve sorprendere che la performance abbia luci ed ombre: tuttavia, abbiamo visto una Torino che ha risposto all’appuntamento e la stragrande maggioranza degli operatori impegnati in condizioni difficilissime. In qualche modo ognuno – come cliente o come commerciante – ha dato il suo contributo alla ripartenza di Torino: una scommessa che dovremo vincere tutti insieme”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali