Confesercenti Liguria, Fismo: saldi, tra parcheggi gratis e hashtag #COMPRIAMOaGENOVA

La Presidente Recine: “Rivolgiamo  a tutti l’appello a fare i propri acquisti in saldo negli esercizi al dettaglio sperando così di superare mesi difficili”

Sabato 1 agosto prendono il via, in Liguria e contemporaneamente nella gran parte delle regioni italiane, i saldi estivi 2020, posticipati di circa un mese rispetto agli ultimi anni per consentire agli esercizi di riprendere a pieno regime la loro attività dopo il lockdown.

«Paradossalmente – dichiara Francesca Recine, presidente Fismo-Confesercenti Genova –, c’è voluto un evento di portata epocale come la pandemia affinché i saldi trovassero una collocazione, se non ideale, quantomeno più consona a quella che è la loro stessa ragione di esistere. Confidiamo che tale data possa essere confermata anche in futuro, e che anche i prossimi saldi invernali vengano rinviati almeno di qualche settimana».

Da segnalare come anche quest’anno, in occasione del primo weekend di saldi, il Comune di Genova abbia concesso la gratuità dei parcheggi nelle zone Blu Area e nelle Isole Azzurre, imitato da Apcoa per quanto riguarda il park di piazza della Vittoria (salvo il tratto delimitato da sbarre lato via Diaz). «Un gesto di sensibilità per il quale ringraziamo l’amministrazione e, in particolare, l’assessore Bordilli», aggiunge Recine.

Ad accompagnare questa edizione di saldi estivi ci sarà anche la campagna #COMPRIAMOaGENOVA promossa dal magazine Shop in the City e di cui Confesercenti è partner istituzionale. L’operazione, lanciata già da alcuni giorni per sensibilizzare genovesi e turisti a sostenere gli esercizi di vicinato, valorizzando la loro qualità e il loro servizio, si articola su più fronti – affissioni, passaggi radiofonici, inserzioni stampa, campagne sui social network e guerrilla marketing per le strade della città – all’insegna del messaggio: “fai vivere i negozi del tuo quartiere, vivrai meglio anche tu”.

«È una campagna – spiega Francesca Recine – che si rifà all’analoga iniziativa adottata a Torino nelle prime settimane dopo il lockdown, e alla quale abbiamo immediatamente aderito con entusiasmo, consapevoli dell’importanza di sostenere il commercio al dettaglio in un momento così delicato e in linea con la mission che, da sempre, contraddistingue Confesercenti».

«I negozi di vicinato vengono da anni difficili e da mesi resi ancora più complicati dal blocco totale al quale la gran parte di essi, e la totalità del settore moda, sono stati sottoposti. Per questo – conclude la presidente Fismo – ci sentiamo di rivolgere a tutti l’appello a fare i propri acquisti in saldo negli esercizi al dettaglio dove, mai come quest’anno, alla consueta qualità del servizio e della merce si aggiungerà un’eccezionale varietà di capi disponibili e subito a prezzi superscontati, date le grandi giacenze rimaste in magazzino dopo il lungo periodo di chiusura forzata e la lenta ripartenza che ne è seguita e che, appunto, speriamo possa finalmente decollare proprio grazie ai saldi».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali