Confesercenti Caserta: si guarda con fiducia ai segnali positivi che giungono dal filone del turismo

Il Presidente Petrella: “La presenza di turisti in città in questo mese di agosto ci lascia ben sperare per il futuro”

 

“La presenza di turisti in città in questo mese di agosto ci lascia ben sperare per il futuro – commenta Salvatore Petrella, presidente di Confesercenti Provinciale di Caserta – i b&b e gli alberghi del capoluogo hanno registrato la presenza di turisti per due e tre notti, un dato che ci viene confermato anche dai parcheggi privati convenzionati con le strutture ricettive. La Reggia di Caserta ha registrato la media di 3500 visitatori al giorno da inizio agosto ad oggi ed anche il Belvedere di San Leucio e Casertavecchia sono state meta di visite di turisti provenienti da più parti d’Italia. I ristoranti e le pizzerie hanno registrato il sold out a Ferragosto. Un dato che ci lascia soddisfatti e che va in controtendenza rispetto alle previsioni”.

L’analisi di Confesercenti non si limita solo al capoluogo, ma si estende anche ad altre località di particolare interesse turistico nel periodo estivo come ad esempio i Comuni di Castelvolturno, Mondragone, Cellole e Sessa Aurunca.

“Gli stabilimenti balneari stanno lavorando a pieno regime, molti casertani e napoletani hanno preferito di trascorre brevi periodi di vacanza in queste località’ – riferisce Petrella – il dato si manterrà costante fino all’ultimo Weekend di agosto”

Le strutture ricettive (bar – Ristoranti – Alberghi – b&b e stabilimenti balneari) hanno lavorato e stanno lavorando chiedendo la massima collaborazione ai clienti per il rispetto delle normative anti Covid.

Dati negativi arrivano invece dal settore abbigliamento, la maggior parte dei negozianti ha rinunciato alle ferie limitandosi ad una chiusura di due giorni. Una scelta forzata a causa della crisi, ma che non ha portato giovamento.

“Molti titolari si sono sacrificati concedendo in alternanza le ferie ai loro dipendenti e collaboratori, mai come quest’anno il numero dei negozi chiusi per ferie è risicato, ma le vendite di stagione – conclude Petrella – registrano un calo del 30% rispetto al 2019”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali