Confesercenti Campania, il plauso di Schiavo: “2 milioni per gli intermediari del turismo sono ossigeno”

Il Presidente schiavo: “Siamo grati al Governatore De Luca, ha ascoltando i nostri reiterati appelli mostrando sensibilità e concretezza”

Confesercenti Campania plaude alla decisione della Regione Campania di destinare 2 milioni di euro attraverso un bando a sostegno degli agenti dell’intermediazione turistica operanti sul nostro territorio.

Il bando, emanato nei giorni scorsi e inserito nel POR FESR Campania 2014-2020 (“Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche”), prevede un finanziamento in favore delle micro, piccole e medie imprese che svolgono attività di agenzie di viaggio, tour operator e altri servizi di assistenza turistica.

I progetti selezionati, finalizzati alla promozione dei prodotti turistici regionali e al rafforzamento della reputazione turistica della Campania, godranno di un contributo in conto capitale a copertura della spesa, nella misura massima dell’85% e fino ad un massimo di 85.000 euro.

 “Siamo grati al Governatore De Luca – spiega Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti interregionale Campania e Molise – il quale, ascoltando i reiterati appelli di Confesercenti Campania, ha mostrato sensibilità e concretezza emanando un bando rivolto a un settore così tragicamente coinvolto dall’emergenza Covid-19 come quello delle agenzie di viaggio e del turismo. Questo risultato è frutto della politica del fare e della perseveranza di Confesercenti che dal lock-down non ha mai smesso di avere contatti con la Regione Campania. Da marzo scorso, ogni giorno abbiamo rappresentato, sia al Presidente che agli assessorati di riferimento, la assoluta necessità di un intervento economico urgente che offrisse sostegno e prospettive nuove alle piccole e medie imprese del turismo.

Lo sforzo di Confesercenti Campania – conclude Schiavo – ha prodotto questa opportunità che mi auguro sarà sfruttata nel migliore dei modi per dare una boccata d’ossigeno a un settore oramai al collasso”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali