Confesercenti Veneto Centrale, Rossi: “La misura è colma”

cucine

Il Presidente Rossi: “Con i provvedimenti di chiusura e limitazioni, saranno centinaia le piccole attività del terziario condannate alla chiusura”

Con i provvedimenti di chiusura, limitazioni o sospensioni, si sta probabilmente dando il colpo di grazia a centinaia di piccole imprese e del lavoro autonomo nella nostra provincia, dichiara il Presidente Rossi.

Per limitare il rischio contagio da COVID 19 anziché intervenire con una vera politica di controllo della diffusione del virus, anziché potenziare il servizio sanitario (anche utilizzando le risorse previste dal MES), anziché investire nell’aumento dei tamponi, si preferisce intervenire con misure che non risponderanno se non in modo limitato e non controllabile alla diffusione del virus e si torna a colpire il mondo delle piccole imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi alla persona.

Prima mazzata a bar e ristoranti con riduzione dell’orario di attività e del numero di persone massimo ad ogni singolo tavolo. Sembrerebbe non avere ripercussioni ma al contrario sta creando allarmismo nei consumatori che preferiscono rinunciare alla serata al ristorante. Anche la sospensione dell’attività di consumo al bancone (in piedi) alle 18 rappresenta una batosta che si aggiunge agli oltre 91milioni già persi dal settore nei primi sei mesi di covid.

La chiusura delle fiere di comunità delle sagre (già in difficoltà) sta causando danni irrecuperabili ed andrà ancora peggio per le categorie degli ambulanti (sia quelli fieristici, sia quelli dei mercati che nelle sagre trovano sbocco alle merci invendute causando fino ad ora una perdita non inferiore ai 15 milioni di euro) per non parlare degli attrazionisti (poco citati) ma sostanzialmente fermi dallo scorso mese di marzo

Lo stop a congressi, convegni, eventi, metterà in ginocchio tutta la meeting industry con ripercussioni negative su tutto l’indotto (attività ricettive, agenzie di viaggi, installatori, tecnici, interpreti, trasporti, guide ecc.) non possiamo dimenticarci che il “turista congressuale” spende da 5 a 10 volte quanto un turista “normale” e che la ricaduta di questa attività è positiva per l’intero territorio che ospita il congresso

Sale giochi chiuse alle 21 (dopo le già pesanti restrizioni) accompagnate dalle attività sportive in palestre, animazioni rappresenterà un danno non inferiore ai 100 milioni solo in questo mese.

Non possiamo più aspettare, continua Rossi, la misura è colma. E’ ora di smetterla con provvedimenti di limitazione e chiusura immediata accompagnata da promesse verbali di aiuto al mondo delle imprese.

Abbiamo bisogno di interventi immediati a sostegno delle nostre attività e non di promesse. Non possiamo permetterci di continuare ad aspettare provvedimenti applicativi su decreti che non arrivano. Penso ad esempio all’intervento di sostegno alla ristorazione con i bonus per l’acquisto di prodotti Italiani (manca ancora il decreto attuativo da agosto). Oppure al contributo a fondo perduto per le attività ubicate nei centri storici come quelle di Padova in attesa di una circolare dell’Agenzia delle Entrate sempre da agosto.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali