Confesercenti Modena, Fiepet a sostegno della linea del Governatore Bonaccini: “Lasciateci aperti fino alle 23”

Il Presidente Zinani: “Sposiamo le sue perplessità in merito alle chiusure anticipate dei ristoranti e chiediamo di poter lavorare accogliendo i clienti fino alle 23”

 

Il Presidente Fiepet Confesercenti Modena Gianfranco Zinani sostiene il giudizio del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini: “Sposiamo le sue perplessità in merito alle chiusure anticipate dei ristoranti e chiediamo di poter lavorare accogliendo i clienti fino alle 23”.

Il Presidente Bonaccini ha ribadito le sue perplessità in merito alle misure previste nell’ultimo DPCM e Fiepet – Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici – Confesercenti Modena condivide la sua linea di pensiero, espressa anche nell’ambito dell’intervento alla trasmissione “Agorà” su Rai3, in cui ha affermato che, più che i ristoranti alle 18, sarebbe stato opportuno chiudere i centri commerciali nel fine settimana.
FIEPET sta ora portando avanti una serie di proposte che scongiurino la definitiva chiusura delle saracinesche di numerosissimi pubblici esercizi, che versano in una situazione già drammatica. “Occorre che ci lascino operativi fino alle 23, come ha evidenziato anche nella sua lettera aperta Massimo Bottura – spiega Gianfranco Zinani, Presidente FIEPET Confesercenti Modena – Altrimenti tutti gli sforzi fatti ad oggi risulteranno completamente vani. Possiamo garantire le distanze e tutte le precauzioni, accogliendo i nostri clienti in sicurezza. Mentre stiamo valutando la portata degli aiuti e dei sostegni alle imprese contenuti nel Decreto Ristori, riceviamo continuamente il grido di dolore di tanti operatori che non vogliono vivere di aiuti ma del proprio lavoro, nel quale credono e nel quale mettono tanta passione”, conclude Zinani.

Le limitazioni previste non paiono idonee a contenere la situazione emergenziale, andando a colpire sempre le stesse categorie che da mesi risultano in grossa difficoltà a causa delle conseguenze della pandemia. Attività di ristorazione, palestre, centri benessere, teatri e cinema hanno investito tanto – a questo punto quasi inutilmente – nel rispetto delle procedure anti Covid.

Occorre, oggi più che mai, l’impegno di tutti, soprattutto delle istituzioni, per scongiurare il peggio, perché nei prossimi mesi sono in gioco miliardi di consumi e la tenuta di migliaia di attività e posti di lavoro. La sicurezza e la salute pubblica è la priorità assoluta, ma le nuove restrizioni rischiano di mettere definitivamente in crisi il sistema della ristorazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali