Nuovo DPCM, ecco il testo definitivo

Il premier Conte ha firmato il decreto del 3 novembre 2020

Il Presidente del Consiglio Conte ha firmato il DPCM del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Le misure contenute nel decreto hanno validità fino al 3 dicembre 2020.

Il DPCM prevede la definizione di tre aree di rischio: Base (Scenario 2) – Elevato (Scenario 3) – Massimo (Scenario 4). Le aree ad elevato e massimo rischio vengono stabilite con provvedimento del Ministero della Salute e le restrizioni si aggiungono a quelle base.

Di seguito il dettaglio delle norme previste per i tre scenari.

RISCHIO BASE – SCENARIO 2

  • Coprifuoco nazionale alle h22.
  • Le attività di ristorazione sono consentite dalle 5 alle 18. Consumo al tavolo per massimo di 4 persone. Dopo le 18 vietato il consumo di cibi e bevande in luoghi pubblici e aperti al pubblico. Sempre consentita la consegna a domicilio. L’asporto consentito entro l’orario di coprifuoco. Aperti gli esercizi di somministrazioni situati presso autostrade, ospedali, aeroporti e alberghi.
  • Chiusura centri commerciali in festivi e prefestivi tranne alimentari, edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie.
  • Consentiti i servizi alla persona (parrucchieri ed estetisti).
  • Didattica a distanza 100% superiori, primaria e infanzia in presenza.
  • Sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura.
  • Stop alle crociere.
  • Mezzi pubblici capienza dimezzata (50%).
  • Delle strade o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, può essere disposta per tutta la giornata o in determinate fasce orarie la chiusura al pubblico fatta salva la possibilità di accesso, e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
  • Consentiti solo gli eventi sportivi riconosciuti come di interesse nazionale dal CONI e dalle relative Federazioni senza la presenza di pubblico. Sospese tutte le attività sportive amatoriali di contatto.
  • Sospese palestre, piscine, centri benessere e termali.
  • Sospese attività di sale giochi, scommesse, bingo e casinò anche svolte all’interno di locali adibiti ad attività differenti.
  • Sospesi spettacoli e concerti aperti al pubblico e attività in sale da ballo e discoteche.
  • Vietate feste, cerimonie, convegni e congressi.

RISCHIO ELEVATO – SCENARIO 3 (Misure che si aggiungono a quelle previste dallo scenario 2)

  • Chiusura degli spostamenti regionali e divieto di uscita dal comune di residenza, salvo che per comprovate esigenze.
  • Sospese le attività dei servizi di ristorazione.

RISCHIO MASSIMO – SCENARIO 4 (Misure che si aggiungono a quelle previste dallo scenario 3)

  • Vietato ogni spostamento all’interno del comune di residenza (lockdown), salvo che per comprovate esigenze.
  • Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità, sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività.
  • Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari.
  • Attività fisica consentita individualmente e in prossimità della propria abitazione.
  • Sospesi i servizi alla persona (ad eccezione dei parrucchieri).

QUI IL TESTO INTEGRALE DEL DPCM 3 NOVEMBRE

GLI ALLEGATI AL DECRETO

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali