Confesercenti Palermo, Assofioristi: fiorai in rivolta. Flash mob davanti alla Presidenza della Regione Siciliana contro le chiusure domenicali

Il Presidente Ferrante: ” “Le domeniche equivalgono al 40 per cento del nostro fatturato. Farci chiudere significa mandare al macero gran parte dei fiori acquistati”

Oltre cinquanta cuscini di fiori per annunciare la morte del settore e chiedere alla Regione di equiparare l’Isola al resto d’Italia. Il Presidente di Assofioristi Palermo, Ignazio Ferrante: “Le domeniche equivalgono al 40 per cento del nostro fatturato. Farci chiudere significa mandare al macero gran parte dei fiori acquistati”

Si sono presentati a partire dalle 15 davanti alla Presidenza della Regione Siciliana. Oltre cinquanta fiorai aderenti ad Assofioristi Confesercenti, in silenzio e indossando la mascherina, hanno depositato nel piazzale antistante altrettanti cuscini funebri con la scritta “Avete ucciso il settore del florovivaismo”. Un flash mob pacifico, con un messaggio forte, per denunciare il danno che l’ordinanza regionale sulle chiusure domenicali dei negozi sta facendo all’intero settore.

“Non comprendiamo il motivo di questa decisione – dice Ignazio Ferrante, presidente di Assofioristi Palermo – In tutta Italia, anche nelle zone rosse, la domenica e i festivi i fiorai possono continuare regolarmente a vendere. Dappertutto, tranne che in Sicilia. Il settore non può permettersi altri stop dopo il lockdown che ci ha costretto a mandare al macero tonnellate di merce. I nostri sono prodotti deperibili, ogni giorno di chiusura è un danno irrecuperabile”. Alla protesta, al fianco dei fiorai, hanno preso parte anche la presidente di Confesercenti Palermo, Francesca Costa; Michele Sorbera, direttore regionale e di Confesercenti Palermo; Nunzio Reina, responsabile regionale Attività produttive dell’organizzazione e tutto il direttivo di Assofioristi Palermo, composto dal vice presidente Luigi D’Antona e da Massimo Di Fiore, Federico Giuseppe e Tommaso Cospolici.

Solo a Palermo il settore conta circa 300 imprese tra fioristi, grossisti e vivaisti, un terzo dei quali aderenti ad Assofioristi. Intorno alle 16,30 il presidente di Assofioristi Palermo insieme al direttore di Confesercenti Michele Sorbera sono stati ricevuti dal capo di gabinetto della Presidenza della Regione, la dottoressa Vitalba Vaccaro. “Abbiamo esposto tutte le questioni, spiegando che il problema posto dai fioristi di Palermo è vissuto in tutta l’Isola – dice Michele Sorbera, direttore di Confesercenti – Solo pochissimi fiorai, infatti, sorgono nelle immediate vicinanze dei cimiteri e dunque possono restare aperti. Questo provoca un danno alla stragrande maggioranza della categoria in un momento di per sé complicato. Abbiamo trovato grande disponibilità all’ascolto e ci è stata garantita una risposta entro qualche giorno”. Secondo i dati di Assofioristi Palermo, la chiusura nelle domeniche e nei festivi comporta per le imprese del settore una contrazione di circa il 40 per cento. In tutta l’Isola il settore conta circa 3000 imprese.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali