Confesercenti Torino: “Insediamenti delle piattaforme e-commerce, bene il rinvio del provvedimento comunale”

Il Presidente Banchieri: “Il quadro legislativo è datato, in queste condizioni le amministrazioni locali hanno le mani legate. Ora va avviata  una riforma della normativa generale: sono necessarie regole uguali per tutti anche in materia urbanistica “

“Apprezziamo la decisione della giunta comunale, ma ora si metta mano alla modifica della normativa”: così Giancarlo Bancheri, presidente di Confesercenti, commenta il rinvio dell’esame del provvedimento in materia di insediamenti delle piattaforme dell’e-commerce.
“Ci pare un rinvio saggio: alla luce dell’attuale normativa, un simile provvedimento non soddisfa l’esigenza, da noi più volte manifestata, di intervenire sull’assetto dei diversi canali distributivi, oggi troppo disequilibrato a favore delle grandi piattaforme, sia sul piano della fiscalità, sia sul piano delle regole degli insediamenti logistici. Per questo è necessario cambiare la normativa nazionale e regionale, altrimenti il margine di manovra dei Comuni risulta molto ridotto.

“L’impianto normativo in materia urbanistica deriva dalla legge nazionale risalente al 1942 e da quella regionale risalente al 1977 ed è evidente che non può tenere conto dell’e-commerce. Di fatto, un fenomeno così dirompente non ha una regolamentazione specifica: perciò, gli oneri di costruzione degli hub dei colossi del web sono assimilati a quelli delle attività produttive e quindi ridotti rispetto a quelli degli insediamenti commerciali, inoltre, l’iter delle domande di insediamento non deve sottostare ad alcun confronto su impatto ambientale, viabilità e traffico e a nessun ragionamento sulla compensazione di esternalità negative: il che è invece previsto per gli insediamenti commerciali. Dunque, un Comune che volesse intervenire in materia non può che riferirsi a normative palesemente non in linea con la situazione attuale: da qui l’opportunità di un rinvio. Si riveda l’intero quadro normativo e solo dopo avranno senso eventuali provvedimenti di àmbito locale”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali