Confesercenti Campania, ecco l’albero di Natale per Napoli

L’Associazione dona a Napoli per le festività un albero di luci di 14 metri installato a Piazza del Plebiscito: il presidente Schiavo: «Rappresenta la luce della rinascita»

Si terrà domani pomeriggio (sabato 12 dicembre), alle ore 18.30 in piazza del Plebiscito a Napoli, la cerimonia di inaugurazione dell’Albero di Natale di Napoli, donato da Confesercenti Campania con l’Associazione Luminarie Italiane, in collaborazione con il Comune di Napoli. Saranno presenti, oltre al Presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo, per l’amministrazione comunale, l’Assessore al Commercio e alle Attività Produttive del comune Rosaria Galiero, l’Assessore ai Giovani, all’immagine e alla promozione della città, Alessandra Clemente e l’Assessore allo Sport e all’Illuminazione Pubblica Ciro Borriello.

«Donare alla città di Napoli un albero di Natale illuminato – afferma Vincenzo Schiavo – significa coltivare la speranza di rialzare la testa quanto prima. L’installazione a Piazza del Plebiscito, in uno dei luoghi più rappresentativi di Napoli amplifica il significato dell’Albero, simbolo della rinascita, economica e sociale, della nostra città. Con questo gesto le nostre aziende hanno voluto dimostrare tutto il loro attaccamento a Napoli nonostante le loro enormi difficoltà. L’albero rappresenterà il Natale ma anche la luce in fondo al tunnel della crisi economica che ha causato questo maledetto Covid-19 ».

L’Albero illuminato, è stato già installato dall’Associazione Luminarie Italiana (originaria di Avellino e associata a Confesercenti Campania) che si occupa da sempre, su tutto il territorio nazionale, di allestimenti Festivi (per esempio le feste patronali del Sud Italia) e Natalizi. «Quello installato a Napoli – dice Natascia Botticella dell’Ass. Luminarie – è alto 14 metri, con un diametro di circa 7 metri. E’ illuminato da luci a led bianco caldo e freddo con una stella tridimensionale come puntale che sprigiona un arcobaleno di colori richiamando il famoso, in questi tempi di Covid-19, “andrà tutto bene”. Il messaggio è “Noi siamo visibili”: anche noi siamo in enorme difficoltà, i ristori governativi sono largamente insufficienti. Nonostante i 100 soci e oltre 7000 dipendenti, e un fatturato di 50 milioni all’anno, per questo Stato siamo invisibili, dal momento che siamo associati ad altre categorie. Questo Albero, tuttavia, è un “dono” alla città di Napoli, capoluogo della regione di nascita e appartenenza dell’associazione. E, come diceva Pino Daniele, Napoli ha mille colori…». A breve, peraltro, un albero simile verrà donato anche alla città di Roma e una struttura è stata donata anche all’ospedale Moscati di Avellino.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali