Confesercenti Veneto Centrale, Faib: impianti di distribuzione carburanti chiusi per sciopero

Autostrade sciopero da domani

La categoria è stata esclusa dai “Decreti Ristori”: lo sciopero del 15 e 16 dicembre 2020 è una conseguenza dell’indisponibilità del Governo ad inserire le piccole imprese del settore in quelle che beneficiano di tali provvedimenti

La decisione si è resa necessaria in conseguenza della inspiegabile indisponibilità del Governo ad inserire le piccole e piccolissime imprese di gestione a cui sono affidati gli impianti di distribuzione carburanti, nel novero delle categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi “DECRETI RISTORO”.

Come è noto, la distribuzione carburanti è classificata come “SERVIZIO PUBBLICO” la quale “GARANTISCE” pur nelle attuali , come già nelle passate circostanze emergenziali, la continuità e regolarità dell’attività, nell’interesse della collettività, per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto di ogni genere di merci.

Ne consegue che i Gestori, oltre a subire contrazioni drammatiche del proprio fatturato per effetto delle restrizioni alla mobilità e del coprifuoco notturno, non hanno alcuna possibilità di contenere i notevoli costi fissi necessari a mantenere l’attività a disposizione del pubblico.

Ciò che, tale situazione sta già causando sul territorio, situazioni di insofferenza, a causa della mancanza di liquidità per acquistare le forniture di carburante, situazioni che preludono inevitabili chiusure per fallimento, con riflessi drammatici sui livelli occupazionali che sul servizio all’utenza.

Situazioni che a livello Nazionale il Governo conosce perfettamente, ancor prima dell’emergenza e che con l’inizio della pandemia si sono ulteriormente aggravate.

Nella consapevolezza che una tale azione di protesta potrebbe causare ulteriori disagi al paese, anche per l’imminente periodo di festività, la categoria sollecita il GOVERNO perché assuma impegni a favore dei Gestori che appaiano del tutto equi e ragionevoli.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali