Confesercenti Arezzo interviene sul mancato passaggio a zona gialla

Checcaglini: “Incomprensibile la non promozione a zona gialla della Toscana. Adesso la pazienza degli operatori è finita”

“Purtroppo” commenta il direttore di Confesercenti Mario Checcaglini “la Toscana rimane in zona arancione, quindi non aprono ancora bar e ristoranti e altre attività che i vari Dpcm obbligano alla chiusura a causa del permanere del colore assegnato alla regione Toscana”. Una scelta che non riusciamo a comprendere.

“La Regione tramite il suo presidente Giani” puntualizza Checcaglini “spesso sottolinea che i nostri numeri sono ‘buoni’ e quindi l’interpretazione è che non ci meritiamo una simile restrizione della quale non sappiamo le motivazioni. La prudenza appartiene anche a noi e abbiamo a cuore la salute dei nostri concittadini e più ancora di coloro che hanno un’età avanzata e rischiano di più, ma è altrettanto evidente che non possiamo andare avanti così”.

I ristoranti e i bar, il turismo in genere, non possono continuare a subire le restrizioni. “Da troppo tempo” aggiunge Checcaglini “c’è un lockdown mascherato. Dal 13 novembre, la Toscana è ‘zona rossa’; dal 6 dicembre è ‘zona arancione’. Gradazioni di colore che hanno imposto e, continuano tutt’ora a imporre, pesanti restrizioni alle imprese del commercio e della ristorazione”.

“La speranza” dice Checcaglini “e la fiducia degli operatori, era riposta nel passaggio alla ‘zona gialla’ in un periodo che è prezioso, soprattutto dopo un anno caratterizzato dall’emergenza Covid. A ridosso del Natale era attesa l’apertura per tutte le imprese di qualsiasi settore e qualsiasi colore, che non possono permettersi di rinunciare a lavorare in un periodo dell’anno troppo importante per loro. Purtroppo non è così e forse si tornerà alla ‘zona gialla’, solo alla fine della prossima settimana. Una data che giudichiamo troppo tardi”.

“La Regione” conclude il direttore di Confesercenti Arezzo “continua a ripetere che abbiamo numeri da zona gialla e che non ci meritiamo le attuali restrizioni. I provvedimenti peraltro consentono anche dopo una settimana di passare ad un colore più favorevole. Le istituzioni, tutte a qualsiasi livello, devono stare attente: la pazienza è finita”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali